A+ A A-
 

Il ritorno mostruoso dei Bullet-Proof! Il ritorno mostruoso dei Bullet-Proof! Hot

Il ritorno mostruoso dei Bullet-Proof!

recensioni

titolo
Cell XIX
etichetta
Sleaszy Rider
Anno

TRACKLIST:
1. Endovena
2. Brainocide
3. When Truth And Trust Collapse
4. Paralyzed
5. No Future =VIDEO=
6. Cell XIX =VIDEO=
7. Cold Sigh =ASCOLTA=
8. Undeniable Decline
9. Perfectly Divided People
10. Perception Of Reality
11. All I Want (Bonus Track)

LINE UP:
Richard Hupka - voce, chitarre
Andrea Demasi - chitarre
Federico Fontanari - basso
Lukas Hupka - batteria

opinioni autore

 
Il ritorno mostruoso dei Bullet-Proof! 2023-01-05 21:38:52 Francesco Noli
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Francesco Noli    05 Gennaio, 2023
Ultimo aggiornamento: 06 Gennaio, 2023
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un graditissimo e cazzutissimo ritorno per i Bullet Proof, band tritasassi di Bolzano con già all'attivo due album niente male ("De-Generation" del 2015 e "Forsaken One" del 2017) che avevano già ben messo in chiaro l'abilità e la sostanza del gruppo in ambito Thrash. Questo "Cell XIX" non fa altro che confermare, consolidandolo, quanto appena detto e lo fa nel migliore dei modi possibili ovvero con ispirazione, tecnica, gusto e quell'attitudine giusta che solo i gruppi veri sanno sfoggiare perché insita nei loro cuori. Il loro Thrash che richiama Megadeth, ma anche Anthrax e Nuclear Assault (a tratti) non fa prigionieri e lo si evince, subito dopo l'intro "Endovena", con "Brainocide", dove chitarre nervose atte a tendere riffs spasmodici su chorus melodici e letali lasciano subito il segno deflagrante del migliore Thrash e anche le tritaossa "Perfectly Divided People" e "Cold Sigh", veri highlights dell'album insieme a "No Future", che mi ha ricordato vagamente i migliori Megadeth di una decade fa. Non ci sono cali di tono in questo album che scorre via che è un piacere e che ogni amante del genere deve fare assolutamente suo, merito anche di una produzione nitida (il lavoro è stato registrato ai TMH Studios di Alessandria). Forse il ritorno in formazione di Andrea Demasi (già presente sul debut "De-Generation") e uno scioglimento annunciato - ma dopo poco tempo rientrato - ha fortificato ancora di più i nostri, che evidentemente sotto pressione tirano fuori numeri da fuoriclasse; potrei andare avanti per ore e passare in rassegna tutti i dieci pezzi (undici nella versione bonus, con la cover divertente e rifatta alla loro maniera degli Offspring, intitolata "All I Want"), ma non avrebbe molto senso in quanto si rischierebbe di cadere in una ripetitività di elogi mielosa. Richard Hupka canta con un enfasi incredibile, sciorinando con la chitarra riffs taglienti che Demasi all'altra ascia integra alla perfezione, mentre la sezione ritmica è semplicemente letale. Questo è un disco che non ha punti deboli e si candida a essere uno dei migliori album nel suo genere non solo dell'ultimo lustro, ma anche negli anni a venire. BUY OR DIE!!!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Damon Systema, un viaggio tra allegorie in "Ate"
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla