A+ A A-
 

Gomorra, forse l'artwork più bello del 2022 Gomorra, forse l'artwork più bello del 2022 Hot

Gomorra, forse l'artwork più bello del 2022

recensioni

gruppo
titolo
"Dealer of souls"
etichetta
Noble Demon
Anno

TRACKLIST:
1. Reflections of souls
2. War of control =VIDEO=
3. A chance for the better
4. Stand united (ft. Laura Guldemond) =VIDEO=
5. Dealer
6. Isolation
7. Green gold
8. Lost in darkness =VIDEO=
9. Rule of fear =ASCOLTA=
10. All is lost
11. End of the world

LINE UP:
Jonas Ambühl – Voce
Damir Eskić – Chitarre
Dominic Blum - Chitarre
Arman Hadzic - Basso
Stefan Hösli - Batteria

opinioni autore

 
Gomorra, forse l'artwork più bello del 2022 2023-01-14 17:38:37 Ninni Cangiano
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    14 Gennaio, 2023
Ultimo aggiornamento: 15 Gennaio, 2023
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Avevamo conosciuto gli svizzeri Gomorra nel 2020 all’epoca del loro primo album “Divine judgement”, anche se in realtà il gruppo è attivo sin dalla metà degli anni ’90, prima come The Gonorrheas, per poi cambiare nome nel 2000 rimanendo solo Gonoreas (nome con cui sono stati realizzati numerosi full-length ed EP), fino al 2019 quando è stata adottata l’attuale denominazione. A dicembre 2022, sempre con la label tedesca Noble Demon, il gruppo in cui milita anche il chitarrista dei Destruction, Damir Eskić, ha rilasciato il proprio secondo album, intitolato “Dealer of souls”, dotato di artwork a dir poco fantastico (opera dell’artista Gyula Havancsak) e composto da dieci pezzi (cui si aggiunge la solita inutilissima intro) della durata di poco inferiore ai 50 minuti. Rispetto al precedente album, sostanzialmente la novità principale è l’ingresso in formazione del nuovo bassista Arman Hadzic al posto di Nico Ardüser; per il resto pare quasi non sia cambiato nulla e che questo disco non sia altro che la continuazione del precedente, nel bene e nel male. Se, infatti, in precedenza potevamo fare un parallelismo tra il Power/Thrash dei Gomorra con quello degli Iced Earth (fatte le dovute differenze a livello canoro), anche questa volta la band di Jon Schaffer appare essere la principale fonte d’ispirazione nel songwriting degli svizzeri. Ed anche questa volta, come in precedenza, alcuni pezzi funzionano meglio di altri; quando il ritmo cala, infatti, il gruppo d’oltralpe sembra quasi arrancare (come in “Stand united”, ad esempio, ma anche in “Green gold”) e diventa ripetitivo e poco convincente. Di contro, invece, quando il ritmo è bello sostenuto, ecco che la band regala le migliori prestazioni, come nell’ottima “Rule of fear” (probabilmente la canzone migliore del disco), oppure nella rocciosa opener “War of control” (molto più thrashy delle altre) o nella successiva altrettanto tosta “A chance for the better”. Non tutto quindi funziona alla perfezione in questo disco che, comunque, si lascia ascoltare gradevolmente, dando energia a profusione e finendo per meritare ampiamente la sufficienza. “Dealer of souls” dei Gomorra ottiene comunque un mezzo punto in più per il fantastico artwork!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Tornano dopo sei anni e con una gran dimostrazione di forza gli orobici Maze of Sothoth
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Exul" arriva la definitiva consacrazione dei Ne Obliviscaris
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il nuovo album è esattamente ciò che ci si attendeva dagli Excalion
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Temtris si confermano su livelli ottimali
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ottimo debut su lunga distanza per gli ExpiatoriA!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Binge Drinkers: un concept sulla morte, fra spagnolo e inglese
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mortalus, un gruppo di qualità dall'Arkansas
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Unknown c'è ancora molta strada da fare
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Gli Odinfist e la passione verso l'old style
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Troppa immagine e poca sostanza nel nuovo disco dei Dark Sarah
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Variegato esordio per i modenesi Deep Town Diva!!!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla