A+ A A-
 

Streetlore: la magia dell'AOR che appassiona sventolando la bandiera tricolore Streetlore: la magia dell'AOR che appassiona sventolando la bandiera tricolore Hot

Streetlore: la magia dell'AOR che appassiona sventolando la bandiera tricolore

recensioni

titolo
Streetlore
etichetta
Art Of Melody Music / Burning Minds Music Group
Anno

LINE UP:
Lorenzo Nava - Tastiere
Andrew Trabelsi - Chitarre su 2-4-5-6-11, arrangiamenti orchestrali
Matteo Serra - Chitarre su 1-3-7-8-9-10
Angelo Sasso - Basso
Luca Ferraresi - Batteria

TRACKLIST:
1. Brothers =VIDEO=
2. Friends In Time
3. Crossroad =VIDEO=
4. The Storm
5. Aeglos =ASCOLTA=
6. Only Wounds Remain
7. Say Farewell
8. Shelter From The Rain
9. Weaker Than Before
10. Shadows And Lies
11. Gone (CD Version Exclusive Track - Dion Bayman Cover)

opinioni autore

 
Streetlore: la magia dell'AOR che appassiona sventolando la bandiera tricolore 2023-01-23 09:51:30 Celestial Dream
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Celestial Dream    23 Gennaio, 2023
Ultimo aggiornamento: 23 Gennaio, 2023
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Per chi si ciba quotidianamente di Melodic Rock ed AOR, una delle uscite imperdibili durante le ultime settimane dello scorso anno è stata certamente questo “Streetlore”, omonimo debutto della band italiana e motivo di orgoglio per tutti noi appassionati di queste sonorità. Sempre spinti dalla collaborazione con l'etichetta nostrana Art Of Melody Music & Burning Minds Music Group, i dieci brani che compongono la tracklist ci accompagnano attraverso un sound altamente melodico e ruffiano, spinto dal lavoro coltivato durante tutti questi anni da Lorenzo "Lorerock" Nava, tastierista che insieme all'amico e produttore - che ben conosciamo visti i vari progetti che portano la sua firma - Pierpaolo "Zorro" Monti (Raintimes, Shining Line, Room Experience, I.F.O.R., Charming Grace) ed una fitta schiera di ospiti, ha dato vita a questo disco ricco di ottimi spunti. Ci si accorge subito di questo con “Brothers”, pezzo che apre il disco piazzando all'istante melodie dall'impatto immediato cantate dal sempre eccelso Davide "Dave Rox" Barbieri (Wheels Of Fire, Charming Grace, Raintimes, Room Experience), mentre la successiva “Crossroads” è una canzone esemplare con l'ugola squillante di Terry Brock (Strangeways, Slamer, The Sign) capace di muoversi con disinvoltura navigando su linee melodiche accattivanti e tastiere sempre ben presenti che impreziosiscono il sound accompagnando le chitarre. La scoppiettante “The Storm” scorre rapida prima della ballatona che risponde al nome di “Aeglos”, ben interpretata dalla voce di Jesús Espín (91 Suite, Secret). Anche Stefano Lionetti (Lionville) prende parte al progetto cantando le note più spensierate e vivaci di “Only Wounds Remain” e se l'elegante “Shelter From The Rain” riesce ad appassionare, è soprattutto grazie alle chitarre suonate divinamente da Matteo Serra. La chiusura mette le marce alte affidandosi a “Shadows And Lies”, in cui le note del pianoforte suonate da Lorenzo Nava accompagna la voce emozionante di Sue Willetts (Dante Fox), per un brano raffinato che ci riporta alle sonorità patinate degli anni Ottanta. Qualche brano leggermente più anonimo, ma anche una manciata di pezzi di altissimo livello per una tracklist che nel complesso funziona e conquista dall'inizio alla fine; complimenti a Lorenzo e lunga vita agli Streetlore: la magia dell'AOR che appassiona sventolando la bandiera tricolore.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Malicious: 11 minuti di pura violenza sonora
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Beyondition: un debut album che sembra arrivare dritto dai primi anni '90
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Si fa forte la componente Death Metal nel nuovo album degli Helfró
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Contorted: dalla Norvegia un nome nuovo da seguire con attenzione
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Morax: un EP che ci presenta un ottimo Heavy Metal oscuro che colpisce senza remore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
One Day in Pain: old school Swedish Death senz'infamia e senza lode
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Unchosen Ones, un EP in attesa del nuovo album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Aeonian Sorrow: ammaliante Doom/Death dalle tinte gotiche
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla