A+ A A-
 

Al netto di qualche piccolo difetto, buon debut album per i Negative Vortex Al netto di qualche piccolo difetto, buon debut album per i Negative Vortex Hot

Al netto di qualche piccolo difetto, buon debut album per i Negative Vortex

recensioni

titolo
Tomb Absolute
etichetta
Sentient Ruin Laboratories
Anno

PROVENIENZA: USA 

GENERE: Death Metal 

FFO: Autopsy, Nihilist, Dismember, Krisiun, Grave 

LINE UP: 
M. Feschner - voce, chitarre 
Libra - chitarre, basso, tastiere, batteria 

OSPITI: 
Kam Lee (Massacre) - voce su "Cicuta" 
Nick Holmes (Paradise Lost, Bloodbath) - voce narrante su "Cease to Exist" 
Vik Whipstriker (Atomic Roar, Whipstriker) - voce su "Enthroned Suffering" 
Moyses Kolesne (Krisiun) - chitarra solista su "Tomb Absolute" e "...of Broken Dreams" 
Leon del Muerte (Impaled, ex-Exhumed) - chitarra solista su "Tomb Absolute" e "Cicuta" 
Caleb Bingham (Grave Plague) - chitarra solista su "Enthroned Suffering" e "Weeping Moon" 

TRACKLIST: 
1. The Vortex [01:08] 
2. Tomb Absolute [06:33] =VIDEO= 
3. Chant for the Undertaker [06:39] 
4. Cicuta [06:25] =ASCOLTA= 
5. The Burning Orb [07:02] =ASCOLTA= 
6. Enthroned Suffering [06:04] 
7. Weeping Moon [06:21] 
8. ...of Broken Dreams [05:01] 
9. Cease to Exist [09:37] 

Running time: 54:50 

opinioni autore

 
Al netto di qualche piccolo difetto, buon debut album per i Negative Vortex 2023-01-28 14:51:28 Daniele Ogre
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Daniele Ogre    28 Gennaio, 2023
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Debut album per i Negative Vortex, duo brasiliano rilocatosi da tempo in California; licenziato da Sentient Ruin Laboratories, "Tomb Absolute" - questo il titolo - è un concentrato di Death Metal di fine anni '80/inizi '90, un vortice di suoni ed attitudine primordiali in cui il duo proveniente da Los Angeles riversa tutto ciò che ha assimilato dagli ascolti dei padrini del genere: dalla 'rozzezza' doomeggiante degli Autopsy alla rocciosità della scuola floridiana (Obituary e Death in primis), passando per la furia della vecchia scuola svedese (Dismember, Grave), fino ad accenni alla pesante scuola finnica (la parte centrale della title-track ne è un fulgido esempio), senza dimenticare le loro origini (l'ombra di Krisiun e Rebaelliun è ben presente, così come i Sepultura dei primi lavori). Quello che potrebbe sulle prime sembrare un mischione senza né capo né coda è invece una mossa particolarmente vincente da parte di M. Feschner (voce e chitarre) e Libra (chitarre, basso, batteria, tastiere); grazie infatti ad un buon lavoro in fase di songwriting, i Nostri sono riusciti a rendere questo mix di stili decisamente fluido, cosa che permetterà ai Negative Vortex di riuscire ad accontentare i più disparati fans del genere. Vero, da un lato si può imputare ai Nostri che quanto possiamo ascoltare in "Tomb Absolute" sappia di 'già sentito', ma dando a Cesare quel che è di Cesare, dobbiamo ammettere che questo loro debutto risulta essere un album solido in cui i Negative Vortex riescono a loro modo a dare una visione odierna a sonorità vecchie di trent'anni o giù di lì. Un piccolo appunto si potrebbe fare sulla durata media dei pezzi decisamente lunga - la canzone più corta è la buonissima "...of Broken Dreams" con i suoi 5 minuti -, ma è pur vero che è proprio grazie al tanto tempo concessosi che i Negative Vortex riescono a riempire le loro composizioni di diverse variazioni che rendono più interessante l'opera: soprattutto quando i toni si fanno più cupi e pesanti i due ragazzi sudamericani dimostrano maggiormente ispirati, tendendo invece ad essere un filino più monotoni - a nostro avviso, s'intende - quando si lasciano andare ad una brutalità tout court. In generale, "Tomb Absolute" è un lavoro soddisfacente che saprà far presa facilmente sugli amanti del genere - per quanto verso il finale d'opera si possa rischiare d'arrivarci un po' "stanchi" -, e che soprattutto è impreziosito dalla presenza di ospiti d'eccezione, i cui nomi trovate nelle info qui sopra e tra cui spiccano decisamente quelli di Kam Lee, Moyses Kolesne e Nick Holmes. Suggerimento nostro è quello di dare ai negative Vortex una chance: potreste davvero rimanerne piacevolmente colpiti.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Malicious: 11 minuti di pura violenza sonora
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Beyondition: un debut album che sembra arrivare dritto dai primi anni '90
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Si fa forte la componente Death Metal nel nuovo album degli Helfró
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Contorted: dalla Norvegia un nome nuovo da seguire con attenzione
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Morax: un EP che ci presenta un ottimo Heavy Metal oscuro che colpisce senza remore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
One Day in Pain: old school Swedish Death senz'infamia e senza lode
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Unchosen Ones, un EP in attesa del nuovo album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Aeonian Sorrow: ammaliante Doom/Death dalle tinte gotiche
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla