A+ A A-
 

Torna con un buonissimo secondo album il supergruppo Siege of Power Torna con un buonissimo secondo album il supergruppo Siege of Power Hot

Torna con un buonissimo secondo album il supergruppo Siege of Power

recensioni

titolo
This Is Tomorrow
etichetta
Metal Blade Records
Anno

PROVENIENZA: USA / Paesi Bassi 

GENERE: Death Metal 

FFO: Autopsy, Asphyx, Hail of Bullets, Dismember, Bolt Thrower 

LINE UP: 
Chris Reifert - voce 
Paul Baayens - chitarre 
Theo van Eekelen - basso 
Bob Bagchus - batteria 

TRACKLIST: 
1. Force Fed Fear [03:05] =ASCOLTA= 
2. Sinister Christians [03:41] 
3. Scavengers [02:48] 
4. Zero Containment [02:32] =ASCOLTA= 
5. Ghosts of Humanity [03:35] 
6. As the World Crumbles [04:39] 
7. Oblivion [03:22] 
8. Deeper Wounds [06:00] 
9. The Devil's Grasp [02:47] =ASCOLTA= 
10. No Salvation [03:43] 
11. This Is Tomorrow [04:33] 

Running time: 40:45 

opinioni autore

 
Torna con un buonissimo secondo album il supergruppo Siege of Power 2023-02-19 16:12:05 Daniele Ogre
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Daniele Ogre    19 Febbraio, 2023
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Sono passati quasi cinque anni dal debut album dei Siege of Power, quel "Warning Blast" decisamente esaltante che ci presentava il supergruppo composto da un manipolo di veterani che vantano nel curriculum i nomi di gruppi come Autopsy, Asphyx, Hail of bullets, Abscess, Thanatos, Soulburn, Grand Supreme Blood Court... Insomma Chris Reifert, Paul Baayens, Theo van Eekelen e Bob Bagchus tornano alla carica con un'altra quarantina di minuti di Death Metal della vecchia scuola, suonato, come facilmente intuirete, da gente che questo genere ha provveduto a farlo esplodere tra la fine degli 80's ed i primi 90's. Così come il debutto datato 2018, anche questo nuovo "This Is Tomorrow" lo si può vedere un po' come un compendio del genere, in cui confluiscono diversi stili con una naturalezza che giusto dei veterani saprebbero mettere. La becera violenza degli Autopsy e la rocciosità della scuola centroeuropea sono ovviamente il perno che muove l'intero meccanismo, ma nel corso dei ferali 40 minuti di questa seconda opera targata Siege of Power possiamo denotare come i Nostri non disdegnino "scampagnate" differenti, come in "Scavengers", col suo incedere monolitico e marziale da scuola britannica, o nella martellante "Zero Containment" con i suoi rimandi alla vecchia scuola di Stoccolma, passando per i toni tragici di "As the World Crumbles", traccia migliore del lotto per quanto ci riguarda. Troviamo ruvidità e melodie, groove spacca collo e soli al fulmicotone, atmosfere da battaglia e lancinanti attacchi sulfurei... i Siege of Power non si fanno mancare nulla, persino un ossessivo arpeggio che guida la carica nell'ottima "Ghosts of Humanity", pezzo in cui possiamo anche riscontrare un'ottima prova vocale di mr. Reifert (la migliore in questo disco a nostro avviso) e che nella seconda parte letteralmente deflagra in una corsa sfrenata che ci accompagna fino in fondo. Se metti insieme quattro veterani che sanno decisamente il fatto loro, il risultato finale non può che essere totalmente apprezzabile: "This Is Tomorrow" è uno di quei lavori che si ascolta dal primo all'ultimo secondo, in cui è letteralmente impossibile trovare un singolo momento che sappia di riempitivo. Nulla di così particolarmente originale forse, vero, ma da membri di Autopsy, Asphyx e Hail of Bullets cosa vi aspettavate? Album assolutamente promosso, e non poteva essere altrimenti.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Intöxicated, sotto il segno di Lemmy
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Per gli Olkoth un debut album nella tradizione dello US Death Metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un'altra ottima prestazione per i Phlebotomized in questo loro quarto album
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un EP di tre brani e solo un inedito per gli storici e stoici Speed Limit
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Undici tracce di Heavy Metal tradizionale ricco di energia per gli austriaci Roadwolf
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Per i Vomitory vale certamente la metafora della fenice: rinati dalle loro stesse ceneri
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Tardigrade Inferno, un EP ed un gruppo semplicemente pazzeschi!
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Premortal Breath, a cavallo tra modernità e tradizione
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Slave Keeper, una nuova interessante band dalla Polonia
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primo live per i Nergard, forse troppo breve
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Bourbon, sigarette e Death n' Blues: diverte il debut album dei The Graveyard Ensemble
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla