A+ A A-
 

La speranza di una maggiore stabilità per i Sepolcral dopo questo buonissimo secondo album La speranza di una maggiore stabilità per i Sepolcral dopo questo buonissimo secondo album Hot

La speranza di una maggiore stabilità per i Sepolcral dopo questo buonissimo secondo album

recensioni

gruppo
titolo
Scourge
etichetta
Time to Kill Records
Anno

PROVENIENZA: Italia 

GENERE: Death Metal/Grindcore 

FFO: Terrorizer, Lock Up, Brutal Truth, Napalm Death, Extreme Noise Terror 

LINE UP: 
Daniele – voce 
Cristian – chitarre 
Kevin – basso 
Aleksandar – batteria 

TRACKLIST: 
1. Suicider [01:54] 
2. Svartur Skit [02:00] 
3. Bastard Tongue [02:30] 
4. Interred Species [02:17] 
5. Nemo Me Impune Lacessit [02:22] 
6. Post Traumatic Martyr [02:40] 
7. Purity [02:15] 
8. Flagello [00:21] 
9. Broken Armour [01:50] 
10. White Venom Temple [02:21] =VIDEO= 
11. The Miserable Choice [03:37] =ASCOLTA= 
12. Ludmilla [02:40] 

Running time: 26:47 

opinioni autore

 
La speranza di una maggiore stabilità per i Sepolcral dopo questo buonissimo secondo album 2023-02-22 17:36:57 Daniele Ogre
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Daniele Ogre    22 Febbraio, 2023
Ultimo aggiornamento: 22 Febbraio, 2023
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Non hanno avuto tanta fortuna nel corso dei loro trent'anni di carriera i friulani Sepolcral; la band si forma nella provincia di Pordenone nel 1992 e dopo un paio di demo registra il debut album "Victims", che però non vedrà la luce, frattanto i Nostri cambiano nome - in Psycollapse - e genere - dandosi al Brutal Death Metal - registrando però solo un demo nel 1999 prima delo scioglimento nel 2003. Salto in avanti nel 2012, anno in cui si riformano col vecchio moniker ed infine ulteriore salto di cinque anni: nel 2017 i Sepolcral si autoproducono l famoso "Victims", il disco registrato nel 1996. Per via di tutte queste vicissitudini, il qui in esame "Scourge" è solo il secondo album per il quartetto friulano e, si spera, il punto da cui i Nostri potranno procedere con una certa stabilità, forti anche del deal di una label come Time to Kill Records. Con lo scorrere del tempo, anche il loro sound si è per certi versi 'imbastardito': i Sepolcral all'opera in "Scourge" non suonano più quel Death Metal dai temi occulti degli esordi, né tantomeno il Brutal dl periodo da Psycollapse, ma sono oggi un gruppo che sfodera un possente Death/Grindcore che subito richiama 'terroristi sonori' come Lock Up, Repulsion, Extreme Noise Terror, Brutal Truth ed in taluni frangenti anche Napalm Death (vedasi la furia Hardcore di "Flagello"). La proposta dei Sepolcral è schietta e decisamente diretta: con pezzi che solo una volta superano i due minuti di durata (con la buonissima "The Miserable Choice") l'act pordenonese semina violenza e distruzione nei poco più di 25 minuti di durata dell'album, formato da una serie di cannonate una via l'altra tra le quali spiccano i due singoli (la già citata "The Miserable Choice" e "White Venom Temple") ed altri pezzi decisamente degni di nota come "Nemo Me Impune Lacessit", "Post Traumatic Martyr" e "Purity". Gli storici membri Christian e Kevin sono ottimamente supportati dai due neo-entrati (il cantante Daniele, già Chronic Hate, ed il batterista Aleksandar), ed alla fine dei conti, possiamo benissimo dire che "Scourge" è un lavoro serrato in cui una perentoria velocità d'esecuzione è abbinata ad un'eccellente tecnica. Ascolto decisamente soddisfacente e per quanto ci riguarda: lavoro promosso.

Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Intöxicated, sotto il segno di Lemmy
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Per gli Olkoth un debut album nella tradizione dello US Death Metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un'altra ottima prestazione per i Phlebotomized in questo loro quarto album
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un EP di tre brani e solo un inedito per gli storici e stoici Speed Limit
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Undici tracce di Heavy Metal tradizionale ricco di energia per gli austriaci Roadwolf
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Per i Vomitory vale certamente la metafora della fenice: rinati dalle loro stesse ceneri
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Tardigrade Inferno, un EP ed un gruppo semplicemente pazzeschi!
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Premortal Breath, a cavallo tra modernità e tradizione
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Slave Keeper, una nuova interessante band dalla Polonia
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primo live per i Nergard, forse troppo breve
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Bourbon, sigarette e Death n' Blues: diverte il debut album dei The Graveyard Ensemble
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla