A+ A A-
 

Un notevole debut album per i veneti Exitium Un notevole debut album per i veneti Exitium Hot

Un notevole debut album per i veneti Exitium

recensioni

gruppo
titolo
Imperitous March for Abysmal Glory
etichetta
Time to Kill Records
Anno

PROVENIENZA: Italia 

GENERE: Black/Death Metal 

FFO: Behemoth, Belphegor, Watain, Deicide, Necrophobic 

LINE UP: 
T. - voce 
M. - chitarre 
N. - basso 
G. - batteria 

TRACKLIST: 
1. Incomb (Intro) [01:48] 
2. Rooted in Blackened Soil [05:45] =ASCOLTA= 
3. Abyss Wolf [04:12] 
4. Hammering The Walls of Grace [05:26] 
5. Ephemeral [04:16] 
6. The Sinister Sedition [05:03] =ASCOLTA= 
7. Led by a Scornful Hand [05:52] 
8. Ab Aeterno [02:20] 
9. Spoils of Defilement [04:48] 
10. Dieu Il Veut! [06:22] =VIDEO= 

Running time: 45:47 

opinioni autore

 
Un notevole debut album per i veneti Exitium 2023-05-25 16:30:25 Daniele Ogre
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Daniele Ogre    25 Mag, 2023
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Debutto assoluto tramite Time to Kill Records, combo veneto di recente formazione con in line up musicisti attuali o meno provenienti da realtà ben consolidate dell'underground del nordest italiano come Sinatras, Skorbutiks, Membrance, Sonum ed Apocryphal. Un manipolo di artisti dunque già con una certa esperienza, per questo non stupisce l'ottimo lavoro eseguito dai Nostri in questo "Imperitous March for Abysmal Glory", debut album dal concept lirico alquanto ambizioso su di un'oscura civiltà situata sotto la crosta terrestre e malvagie entità esterne. Ma a parte il buon songwriting per quanto riguarda le liriche, è sul piano prettamente musicale che gli Exitium accendono realmente l'interesse, grazie ad un Black/Death che vede in Deicide e Behemoth le prime fonti d'ispirazione, con soventi "sconfinamenti" in un feroce Black Metal di matrice svedese: il tempo giusto di passare la solita intro, "Incomb", che già "Rooted in Blackened Soils" mette subito in chiaro cosa ci aspetterà per i 3/4 d'ora di quest'opera prima; un disco in cui gli Exitium concedono attimi di respiro con le strumentali "Ephemeral" ed "Ab Eterno", ma che per il resto della tracklist portano il più classico degli assalti all'arma bianca, martellando di continuo grazie ad un ottimo connubio tra le chitarre di M. (Sinatras, Sonum), che riesce a lavorare di scalpello con un buon gusto per melodie che danno una maggior ariosità alle composizioni, e la martellante sezione ritmica del bassista N. (ex di Apocryphal e Skorbutiks) e del drummer G. (Membrance): basta ascoltare anche la sola "Hammering the Walls of Grace" per capirlo. Magari ci vorrebbe un po' più di "profondità" nelle vocals di T. (ex-Skorbutiks), ma si tratta - in un'ottica generale - di un'inezia all'interno di un album scritto, suonato e - soprattutto - prodotto benissimo: pezzi come le succitate, piuttosto che "Led by a Scornful Hand" o il singolo "Dieu Il Veut!" sono tutti decisamente convincenti, con in più la chicca da non sottovalutare affatto della doppietta formata dalla strumentale "Ephemeral" e dall'arrembante "The Sinister Sedition". La bontà di quest'opera ci porta a pensare che gli Exitium siano nati per bruciare le tappe: i Nostri si sono già dunque presentati con un debut album soddisfacente, a cui va aggiunta un'attività live già intensa che li ha portati a dividere il palco con gente come Fleshgod Apocalypse, Suffocation ed Imperial Triumphant. Il biglietto da visita è insomma notevole, ora sta tutto nelle loro mani.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla