A+ A A-
 

Phoebus The Knight, un EP sulla scia dei precedenti lavori Phoebus The Knight, un EP sulla scia dei precedenti lavori Hot

Phoebus The Knight, un EP sulla scia dei precedenti lavori

recensioni

titolo
"The Cursed Lord"
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACKLIST:
1. The cursed lord
2. The black dungeon =ASCOLTA=
3. Surrounded by darkness
4. The tears of Rowena
5. The tears of Rowena (Metal Opera Version) - Bonus track

LINE UP:
Phœbus (Axel de Montalembert) - Voce
Oswald Croll (Adrien Djouadou) - Chitarre, orchestrazioni, cori
Hadrian (Adrien Guingal) - Chitarre
Arkeuid (Noémie Allet) - Basso, voce e cori
Robin of Locksley (Guillaume Remih) - Batteria

opinioni autore

 
Phoebus The Knight, un EP sulla scia dei precedenti lavori 2023-06-25 16:36:10 Ninni Cangiano
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    25 Giugno, 2023
Ultimo aggiornamento: 25 Giugno, 2023
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Con l’attacco da “Una notte sul Monte Calvo” di Musorgskij inizia “The cursed lord”, il nuovo EP dei Phoebus The Knight a soli 5 mesi dall’uscita del loro debut album “Ferrum fero ferro feror” e sostanzialmente esattamente un anno dopo il loro primo EP “The last guardian”. Questa volta si tratta di un EP di quattro pezzi, cui si aggiunge una bonus track in versione “metal opera” (forse persino migliore del pezzo originale), per un totale di poco superiore alla mezz’ora di durata. Come per i precedenti dischi a caratterizzare il tutto c’è la voce baritonale del leader Phœbus che è abbastanza particolare per un genere come il Symphonic Power in cui, da sempre, si è abituati a voci maschili dalla timbrica tenorile, alte, squillanti e potenti; di conseguenza, una voce come quella del singer può anche risultare ostica all’ascolto, anche perché (ingenuamente) non evita di andarsi a cacciare su note alte in cui non entusiasma più di tanto. Ma questo è un discorso che viene fuori ad ogni recensione di questo gruppo ed è evidente che il buon Phœbus va avanti per la sua strada imperterrito ed incurante, dato che alla fin fine è lui ad avere la direzione artistica di questo progetto. Ogni tanto si sente anche la voce della bassista Arkeuid che non usa impostazione lirica, contrariamente all’altro vocalist e, tutto sommato, non dispiace (come in “The tears of Rowena”), pur non esaltando più di tanto. Ciò che, invece, è indubbiamente di buona qualità è la musica; le composizioni realizzate dal chitarrista Oswald Croll sono molto gradevoli da ascoltare, con tantissimi richiami alla musica classica (in “Surrounded by darkness”, ad esempio, si sente il “Dies irae” di Mozart) che in un genere come il Symphonic Power ci stanno come il cacio sui maccheroni! Se avete apprezzato anche i lavori procedenti dei Phoebus The Knight, è indubbio che anche questo “The cursed lord” farà al caso vostro; in caso contrario, pur riconoscendo una indubbia buona qualità musicale, non sarà certo questo EP a farvi cambiare idea.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Linkin Park:un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla