A+ A A-
 

LA TERZA GABBIA DI DARIO MOLLO E TONY MARTIN LA TERZA GABBIA DI DARIO MOLLO E TONY MARTIN Hot

LA TERZA GABBIA DI DARIO MOLLO E TONY MARTIN

recensioni

titolo
The Third Cage
etichetta
Frontiers Records
Anno

Line Up:

Dario Mollo : chitarra, basso, tastiere

Tony Martin : voce

Roberto Gualdi : batteria

Fulvio Gaslini : basso

Dario Patti : tastiere

Brian War : tastiere

Tracklist:

1. Wicked World

2. Cirque Du Freak

3. Oh My Soul

4. One Of The Few

5. Still In Love With You

6. Can't Stay Here

7. Wardance

8. Don't Know What It Is About You

9. Blind Fury

10. Violet Moon

opinioni autore

 
LA TERZA GABBIA DI DARIO MOLLO E TONY MARTIN 2013-09-21 12:17:29 Leonardo Bacchiocchi
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Leonardo Bacchiocchi    21 Settembre, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dopo ben 10 anni dalla pubblicazione di The Cage 2, il chitarrista ligure Dario Mollo e l'ex cantante dei Black Sabbath Tony Martin ritornano col terzo "Cage album", intitolato appunto The Third Cage. In questo nuovo lavoro in studio, come nei due precedenti, riecheggiano le sonorità hard rock di grandi nomi come Deep Purple, Rainbow e Led Zeppelin, presentate però sotto una veste più moderna e personale. Apre le danze il riff duro e pesante di Wicked World, il cui refrain ti resta in testa fin dal primo ascolto. Cirque Du Freak mantiene la pesantezza dell'opener e si distingue per i suoni elettronici e surreali che accompagnano la voce di Tony Martin, oltre per l'ottimo guitar solo. Oh My Soul è per chi scrive la top track dell'album : l'incidere kashmiriano, l'ispirato assolo di chitarra e l'intensa prestazione di Martin la rendono una gemma. One Of The Few presenta invece sonorità più easy-listening, vicine all'AOR, assolutamente da segnalare la spettacolare prova chitarristica di Dario Mollo. Il titolo Still In Love With You fa pensare ad una ballad, ma già dalle prime note si capisce che ci stiamo sbagliando, ottimo lavoro della sezione ritmica. Can't Stay Here è la traccia più particolare del disco, grintosa e sognante al tempo stesso. Wardance e Blind Fury sono forse gli unici punti deboli di questo lavoro : statiche e un po ripetitive, rendono meno scorrevole l'ascolto. Un boato introduce Don't Know What It Is About You, sicuramente uno dei picchi della tracklist, ennesima grande prova di Mollo e Martin. L'ultima traccia dell'album è Violet Moon, altra gemma circondata da un aura mistica, cantata magnificamente dall'ex Black Sabbath.
Per concludere, questo è un altro grande capitolo della "Cage saga" che ci presenta una band in gran forma ed un songwriting nel complesso molto fresco ed ispirato, supportato anche da un ottima produzione. Consigliatissimo a tutti gli amanti dell'hard'n'heavy.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Intöxicated, sotto il segno di Lemmy
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Per gli Olkoth un debut album nella tradizione dello US Death Metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un'altra ottima prestazione per i Phlebotomized in questo loro quarto album
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un EP di tre brani e solo un inedito per gli storici e stoici Speed Limit
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Undici tracce di Heavy Metal tradizionale ricco di energia per gli austriaci Roadwolf
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Per i Vomitory vale certamente la metafora della fenice: rinati dalle loro stesse ceneri
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Tardigrade Inferno, un EP ed un gruppo semplicemente pazzeschi!
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Premortal Breath, a cavallo tra modernità e tradizione
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Slave Keeper, una nuova interessante band dalla Polonia
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primo live per i Nergard, forse troppo breve
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Bourbon, sigarette e Death n' Blues: diverte il debut album dei The Graveyard Ensemble
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla