A+ A A-
 

Tardigrade Inferno, semplicemente geniali! Tardigrade Inferno, semplicemente geniali! Hot

Tardigrade Inferno, semplicemente geniali!

recensioni

titolo
"Burn the circus"
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACKLIST:
1. Ringmaster has to die =VIDEO UFFICIALE=
2. Clockwork God =VIDEO UFFICIALE=
3. Rats
4. Cholera
5. Tick-tock
6. 9 out of 10
7. Little princess
8. Splinter in the eye
9. Nailed to the ferris wheel
10. Wearing white
11. Burn the circus

LINE UP:
Darya Pavlovich – voce
Alexander Pavlovich – chitarre
Maxim Belekhov – basso
Viktor Posokhin - tastiere
Andrew Drew - batteria

opinioni autore

 
Tardigrade Inferno, semplicemente geniali! 2023-10-15 09:50:28 Ninni Cangiano
voto 
 
5.0
Opinione inserita da Ninni Cangiano    15 Ottobre, 2023
Ultimo aggiornamento: 15 Ottobre, 2023
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

A pochi mesi di distanza dall’ottimo EP “Arrival of a train”, tornano a farsi sentire i russi Tardigrade Inferno con quello che è il loro secondo LP, intitolato “Burn the circus”, composto da undici brani per la durata totale di 3/4 d’ora esatti. Ci troviamo al cospetto di una delle bands più geniali in assoluto presenti sulla scena da tempo, il loro Metal potrebbe essere definito con il termine omnicomprensivo “Avant-garde”, ma è solo per dare una classificazione, dato che all’interno del sound estremamente originale e singolare del gruppo di San Pietroburgo c’è di tutto, ma davvero di tutto e di più. Parafrasando il titolo dell’album potremmo definirli circensi, grandguignoleschi, ma anche orrorifici ed inquietanti, alienanti e disturbanti, elettronici e gotici, ma comunque avremmo solo delle definizioni parziali, perché, per comprendere cosa suona questo quartetto folle, bisogna solo e soltanto mettersi all’ascolto. Certamente, se non si è della giusta predisposizione mentale, se si cerca solo violenza sonora tout court, oppure al contrario se si vogliono melodie orecchiabili e di facile impatto, i Tardigrade Inferno non faranno mai per voi, perché loro sono talmente particolari che non sono adatti a tutti i padiglioni auricolari. Se invece siete maniaci dell’innovazione e dell’originalità, qui troverete pane per i vostri denti, dato che abbiamo davanti una delle pochissime bands al mondo che possono essere definite proprio a questa maniera senza timore di smentite! Vi basterà ascoltare “Tick-tock” per rimanere folgorati, poi magari ci aggiungete “Ringmaster has to die” (un titolo che è tutto un programma!) oppure l’apparentemente dolce “Little princess” o la sorprendente “Nailed to the ferris wheel” e probabilmente comprenderete il motivo della votazione così alta; è comunque tutto il full-length a sorprendere per compattezza e livello qualitativo fuori dal comune, senza nemmeno una nota o una virgola fuori posto. I Tardigrade Inferno confermano le qualità assolute che avevano messo in mostra con il precedente lavoro e questo “Burn the circus” si candida per essere uno dei migliori dischi in assoluto del 2023! In ultimo, un appunto per le label di tutto il mondo: non si può lasciare un gruppo di così immenso talento all’autoproduzione!

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Noturnall: quando la complessità non aiuta
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sorprende in maniera positiva il primo studio album dei Progeny of Sun
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Savage Blood, nella tradizione del Power teutonico
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Six Foot Six: un disco di ottima qualità
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dimmu Borgir: wish you a merry Black Christmas
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Foreordained" i Phobocosm entrano nello stretto novero dei grandi
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Un mix di vecchia scuola e modernità nel debut album dei Plague of the Fallen
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Carna: una nuova band dalla Città Eterna
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla