A+ A A-
 

Gli As the Sun Falls e l'ombra forse troppo ingombrante dei Wolfheart Gli As the Sun Falls e l'ombra forse troppo ingombrante dei Wolfheart Hot

Gli As the Sun Falls e l'ombra forse troppo ingombrante dei Wolfheart

recensioni

titolo
Where the Silence Reigns
etichetta
Autoproduzione
Anno

PROVENIENZA: Finlandia 

GENERE: Melodic Death Metal 

FFO: Wolfheart, Eternal Storm, Insomnium, Omnium Gatherum, In Mourning 

LINE UP: 
Mikko Voutilainen – voce 
Jani Mikkänen - chitarre, voce 
Lauri Unkila – chitarre 
Oskar Englund – basso 
Paul Rytkönen – batteria 

TRACKLIST: 
1. The Wanderer [08:20] =AUDIO UFFICIALE= 
2. Trees as My Gravestone [06:32] =AUDIO UFFICIALE= 
3. Where the Silence Reigns [05:54] 

Running time: 20:45 

opinioni autore

 
Gli As the Sun Falls e l'ombra forse troppo ingombrante dei Wolfheart 2023-10-19 16:24:10 Daniele Ogre
voto 
 
3.0
Opinione inserita da Daniele Ogre    19 Ottobre, 2023
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Come molti altri progetti nati intorno al 2020, anche gli As the Sun Falls si sono formati durante i vari lockdown dovuti alla pandemia di Covid-19, per mano di Jani Mikkänen; il chitarrista - se abbiamo ben inteso all'epoca residente in Svizzera - ha convogliato in questa sua creatura la sua particolare visione introspettiva, salvo allargare gli orizzonti verso l'inverno nordico, elementi di cultura finlandese, solitudine e mortalità nel momento in cui ha aggiunto elementi portando gli As the Sun Falls ad essere una band vera e propria. Tutti elementi ovviamente riconducibili a quello che è ormai il riconoscibilissimo Melodic Death Metal della scuola finlandese, quello che vede negli Insomnium i capostipiti ed in gruppi come Omnium Gatherum e Wolfheart dei fieri portabandiera. E proprio la band di Tuomas Saukkonen è la principale fonte d'ispirazione per il sound degli As the Sun Falls: il loro è infatti un Melodic Death dalle atmosfere glaciali e dalle melodie desolanti, ma al contempo troviamo nell'operato della band finnica una certa rocciosità unito ad una per nulla velata rabbia, cosa questa che, per l'appunto, caratterizza da sempre i Wolfheart. Dobbiamo ammettere che questo porta gli As the Sun Falls ad avere una certa mancanza in quanto ad originalità e personalità, specie in luce del fatto che questo "Where the Silence Reigns" è il quarto EP per i Nostri, correlati anche da un full-length rilasciato nel 2021 ("Last Days of Light"). Sia chiaro però che con questo non vogliamo dire che "Where the Silence Reigns" sia un brutto lavoro, anzi un discorso simile lo abbiamo fatto a suo tempo riferito anche agli Eternal Storm, apprezzando però il loro lavoro. E stesso dicasi ora per Mikkänen: i tre pezzi che compongono la tracklist di questo EP sono di buonissima fattura e qualora siate fans di lunga data dei Wolfheart - come il sottoscritto -, allora con gli As the Sun Falls troverete sicuramente pane per i vostri denti; così come i loro numi tutelari, infatti, anche loro trovano una decisa spinta nell'ottimo connubio tra chitarre armoniose quanto granitiche ed un drumming di precisione chirurgica. Si spera che con il crescere dell'esperienza gli As the Sun Falls possano crescere anche in personalità, perché le qualità per fare bene sembrano esserci tutte e sembrano però qui sprecare se ci ritroviamo con un pezzo come la title-track (strumentale) che sa veramente troppo di Wolfheart. Ci ripromettiamo comunque di seguire i loro sviluppi.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Noturnall: quando la complessità non aiuta
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sorprende in maniera positiva il primo studio album dei Progeny of Sun
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Savage Blood, nella tradizione del Power teutonico
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Six Foot Six: un disco di ottima qualità
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dimmu Borgir: wish you a merry Black Christmas
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Foreordained" i Phobocosm entrano nello stretto novero dei grandi
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Un mix di vecchia scuola e modernità nel debut album dei Plague of the Fallen
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Carna: una nuova band dalla Città Eterna
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla