A+ A A-
 

Game Over: maturi al punto giusto. Game Over: maturi al punto giusto. Hot

Game Over: maturi al punto giusto.

recensioni

titolo
“Hellframes”
etichetta
Scarlet Records
Anno

LINE UP:
Alessandro “Sanso” Sansone - Chitarre
Luca “Ziro” Zironi – Chitarre
Anthony “Vender” Dantone – Batteria
Renato “Reno” Chiccoli – Basso e voce

TRACKLIST:
1. Visions
2. Call Of The Siren =VIDEO UFFICIALE=
3. Path Of Pain
4. The Cult
5. Count Your Breath
6. Atonement
7. Deliver Us
8. Synthetic Dreams =VIDEO UFFICIALE=
9. My world Dies Screaming
10. Hellframes  

opinioni autore

 
Game Over: maturi al punto giusto. 2023-10-22 08:05:05 Corrado Franceschini
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Corrado Franceschini    22 Ottobre, 2023
Ultimo aggiornamento: 22 Ottobre, 2023
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Anno 2009: quattro ragazzi ferraresi mettono a ferro e fuoco il palco del Circolo Twilight di Fabbrico e convincono il sottoscritto della bontà della loro proposta musicale. Anno 2023: a sei anni dall’ultimo disco “Claiming Supremacy” (voto: 4/5), i Game Over tornano con il nuovo “Hellframes”. Sei anni di distanza fra un disco e l’altro possono sembrare tanti; dobbiamo però mettere in conto che di mezzo ci si è messa la pandemia e che tutti i testi e le musiche sono appannaggio del batterista Anthony” Vender” Dantone (entrato nel 2012 N.d.A.). Questi fatti, presumibilmente, hanno rallentato il corso dei lavori. Il disco riprende il filo musicale interrotto sei anni fa e, a mio avviso, il gruppo si è smarcato ancora di più dai territori del Thrash ortodosso dei quali era padrone all’inizio. In un brano come “Path Of Pain”, per esempio, ho riscontrato una ricerca musicale ascrivibile al repertorio dei Metallica meno violenti mentre nel bridge, c’è sentore di Mercyful Fate. La stessa influenza - quella dei Mercyful Fate e di King Diamond - è presente nel quarto pezzo intitolato “The Cult”. A spezzare il ritmo arriva “Count Your Breath” con le sue fasi lente, ma è solo un’illusione dato che, nel prosieguo, troviamo fraseggi liberi e intrecci Thrash. “My World Dies Screaming” traccia un nuovo solco sulla strada percorsa dai Game Over: la band rinuncia alla pura velocità, per adottare un’atmosfera più decadente e per certi versi, malinconica. Chiudo la recensione dicendo che mi rimangono alcuni (parziali) dubbi sulla voce di Renato “Reno” Chiccoli che, in alcune fasi, sembra aver “subito” qualche serata di bisboccia dove e scorsa qualche birra di troppo. Rimane comunque, al di là di ogni dubbio, il suo contributo positivo e fondamentale al basso. Anche le chitarre si lasciano talvolta prendere un po’ troppo la mano, ma ciò non inficia il buon lavoro svolto nel complesso. I Game Over rimangono uno dei gruppi più validi nell’ambito del Metal estremo italiano e “Hellframes” è l’ennesima riprova di ciò che ho scritto..

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Ex Deo, lectio de imperatoribus.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla