A+ A A-
 

I Sulfuric Storm debuttano con un EP di puro e "semplice" Death Metal old school I Sulfuric Storm debuttano con un EP di puro e "semplice" Death Metal old school Hot

I Sulfuric Storm debuttano con un EP di puro e "semplice" Death Metal old school

recensioni

titolo
Hell on Earth
etichetta
Autoproduzione
Anno

PROVENIENZA: Brasile 

GENERE: Death Metal 

FFO: Deicide, Vomitory, Immolation, Krisiun, Morbid Angel 

LINE UP: 
Glauber Ataíde - voce, tutti gli strumenti 

TRACKLIST: 
1. Burn All Racists [03:02] =LYRIC VIDEO= 
2. Hell on Earth [03:10] 
3. Into the Abyss [03:22] 
4. Divine Putrefaction [03:24] 

Running time: 12:56 

opinioni autore

 
I Sulfuric Storm debuttano con un EP di puro e "semplice" Death Metal old school 2023-11-02 18:58:26 Daniele Ogre
voto 
 
3.0
Opinione inserita da Daniele Ogre    02 Novembre, 2023
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Debutto assoluto con questo EP di quattro pezzi autoprodotto per Sulfuric Storm, one man band brasiliana con alla guida il solo Glauber Ataíde (Denial of Death, Morbid Prophecy). Quattro pezzi con cui il cantante, polistrumentista e qui anche produttore di Belo Horizonte si presenta al pubblico, quattro pezzi di spietato Death Metal nudo e crudo, espressamente dedicato a chi ancora oggi non riesce a fare a meno di dischi come "Dawn of Possession" e "Here in After" degli Immolation, o "Black Force Domain" ed "Apocalyptic Revelation" dei Krisiun. Insomma, Death Metal della vecchia scuola della peggior specie - nel senso buono del termine, s'intende -, che rappresentano un più che discreto biglietto da visita per l'artista brasiliano con questo suo nuovo progetto. Ovviamente, non è che dobbiate aspettarvi chissà quale novità, sia chiaro, ma è anche vero che vuoi per la durata esigua - tutti i pezzi s'attestano tra i 3 ed i tre minuti e mezzo circa, per circa 13 minuti totali -, vuoi per un riffingwork roccioso e mediamente ispirato, questo "Hell on Earth" - sì, poca fantasia anche nel titolo - si lascia ascoltare e sicuramente accende l'interesse in vista di qualche lavoro futuro di questo progetto. Se dunque amate alla follia i primi lavori di gente come Immolation, Krisiun, Rebaelliun, Malevolent Creation, Morbid Angel e così via, tenete presente per il futuro il nome Sulfuric Storm: non neghiamo che abbiamo buone aspettative per il futuro.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Noturnall: quando la complessità non aiuta
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sorprende in maniera positiva il primo studio album dei Progeny of Sun
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Savage Blood, nella tradizione del Power teutonico
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Six Foot Six: un disco di ottima qualità
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dimmu Borgir: wish you a merry Black Christmas
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Foreordained" i Phobocosm entrano nello stretto novero dei grandi
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Un mix di vecchia scuola e modernità nel debut album dei Plague of the Fallen
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Carna: una nuova band dalla Città Eterna
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla