A+ A A-
 

Aeonian Sorrow: ammaliante Doom/Death dalle tinte gotiche Aeonian Sorrow: ammaliante Doom/Death dalle tinte gotiche Hot

Aeonian Sorrow: ammaliante Doom/Death dalle tinte gotiche

recensioni

titolo
Katara
etichetta
Autoproduzione
Anno

PROVENIENZA: Finlandia / Grecia 

GENERE: Gothic/Doom/Death Metal 

FFO: Draconian, Swallow the Sun, Shape of Despair, My Dying Bride, Daylight Dies 

LINE UP: 
Joel Notkonen – voce
Gogo Melone – voce, tastiere
Taneli Jämsä – chitarre
Jukka Jauhiainen - chitarre
Oskar Englund – basso (session)
Achilleas Papagrigoriou - batteria

TRACKLIST: 
1. Anemos [08:36] =LYRIC VIDEO= 
2. Elumia [07:08] 
3. Ashes and Death [06:56] 
4. Her Torment [07:41] 
5. Katara [09:23] =AUDIO UFFICIALE= 
6. Forbidden Cry [06:23] 
7. Ikuinen suru [07:14] 

Running time: 53:16 

opinioni autore

 
Aeonian Sorrow: ammaliante Doom/Death dalle tinte gotiche 2023-11-08 19:09:00 Daniele Ogre
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Daniele Ogre    08 Novembre, 2023
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Sono passati già cinque anni da quando i greco-finlandesi Aeonian Sorrow si sono fatti notare con il debut album "Into the Eternity a Moment We Are", disco in cui si sono potute appurare le notevoli capacità del combo di creare un buonissimo Gothic/Doom/Death atmosferico, romantico ed al contempo rabbioso, grazie anche al buon uso delle due voci - quella bellissima ed eterea di Gogo Malone e le harsh vocals ora ad appannaggio del neo-entrato Joel Notkonen -. Facile ritrovare nelle sonorità dei Nostri elementi che possono ricordare gruppi come Draconian e Daylight Dies, piuttosto che My Dying Bride o Shape of Despair, ma è anche vero che sin dal debutto gli Aeonian Sorrow si sono segnalati per una spiccata personalità che non solo traspare anche in questo nuovo "Katara", ma che sembra oggi anche accresciuta. Grazie ad un songwriting ispiratissimo e - ci ripetiamo - al gran lavoro delle due voci, gli Aeonian Sorrow portano innanzi ai nostri occhi immagini di paesaggi grigi ed incontaminati, di alberi spogli in riva ad un lago ghiacciato; è questa la sensazione ascoltando ad occhi chiusi i pezzi che compongono "Katara", disco in cui un ruolo fondamentale viene giocato dalle tastiere suonate dalla stessa Malone e dalle chitarre di Taneli Jämsä e Jukka Jauhiainen. "Anemos", "Elumia" (pezzo migliore del disco), la title-track, "Her Torment", ci portano per mano in un viaggio tra anime tormentate e malinconia fatto di melodie meste e momenti onirici. Sì, gli Aeonian Sorrow non inventano assolutamente nulla di nuovo - e ci mancherebbe -, ma non si può negare affatto, dopo aver ascoltato "Katara", che i Nostri sappiano maneggiare questa materia mano che sembra già esperta. Insomma, se amate queste sonorità "Katara" è sicuramente consigliato, un album adattissimo a queste (finalmente) fredde giornate autunnali.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Noturnall: quando la complessità non aiuta
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sorprende in maniera positiva il primo studio album dei Progeny of Sun
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Savage Blood, nella tradizione del Power teutonico
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Six Foot Six: un disco di ottima qualità
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dimmu Borgir: wish you a merry Black Christmas
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Foreordained" i Phobocosm entrano nello stretto novero dei grandi
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Un mix di vecchia scuola e modernità nel debut album dei Plague of the Fallen
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Carna: una nuova band dalla Città Eterna
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla