A+ A A-
 

Un secondo album più solido per i canadesi Cruel Fate Un secondo album più solido per i canadesi Cruel Fate Hot

Un secondo album più solido per i canadesi Cruel Fate

recensioni

titolo
Destin Cruel
etichetta
Personal Records
Anno

PROVENIENZA: Canada 

GENERE: Death Metal 

FFO: Unleashed, Grave, Benediction, Bolt Thrower, Asphyx 

LINE UP: 
Manu Duval - voce 
Claude Lecompte - chitarre 
Martin Choquette - chitarre 
Simon Bouchard - basso, batteria 

TRACKLIST: 
1. Triomphe de la Mort [04:14] 
2. Vampire Boréal [02:31] 
3. Destin Cruel [03:40] =AUDIO UFFICIALE= 
4. Transit Sidéral [06:16] 
5. Descente aux Enfers [03:41] =AUDIO UFFICIALE= 
6. Feu Christique [05:09] 
7. L'Usurpateur [03:01] 

Running time: 28:29 

opinioni autore

 
Un secondo album più solido per i canadesi Cruel Fate 2023-11-16 17:59:07 Daniele Ogre
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Daniele Ogre    16 Novembre, 2023
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Sono passati quattro anni dal debut album "A Quaternary of Decrepit Night Mares", ed ecco tornare con il loro secondo full-length i canadesi Cruel Fate con "Destin Cruel", rilasciato da Personal Records. La band francofona si era distinta illo tempore per un discreto Death Metal old school che prendeva spunto soprattutto dalla scuola nordeuropea (tanto scandinava quanto britannica). "Destin Cruel" presenta bene o male le medesime coordinate stilistiche del predecessore seppur con qualche piccola ma comunque sostanziale novità, vuoi anche perché il tempo ha donato ai Nostri un tocco più esperto: le atmosfere sono qui più cupe ed il riffingwork richiama sovente più gli Asphyx che i Grave, stessa cosa dicasi per la sezione ritmica. Insomma, seppur le accelerate Death'n'Roll Swedish Death sono sempre presenti - vedasi l'incipit della title-track -, i Cruel Fate prediligono ancor più che in passato ritmiche marziali, riff rocciosi ed atmosfere tetre: "Triomphe de la Mort", "Vampire Boréal", "Transit Sidéral" ne sono chiari esempi, ma anche la già citata title-track regge per lo più su un pesante mid-tempo bolt-throweriano ed un afflato oppressivo à la Asphyx. In generale, si ha da subito l'impressione che "Destin Cruel" sia un album più solido del predecessore, ed in generale meglio composto. Avendo anche una durata esigua - poco meno di mezz'ora che si dividono in sette brani -, non troviamo nemmeno un singolo difetto a quest'opera: non passerà magari alla storia, questo è certo, ma siamo sicuri che saprà intrattenervi a dovere.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Noturnall: quando la complessità non aiuta
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sorprende in maniera positiva il primo studio album dei Progeny of Sun
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Savage Blood, nella tradizione del Power teutonico
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Six Foot Six: un disco di ottima qualità
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dimmu Borgir: wish you a merry Black Christmas
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Foreordained" i Phobocosm entrano nello stretto novero dei grandi
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Un mix di vecchia scuola e modernità nel debut album dei Plague of the Fallen
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Carna: una nuova band dalla Città Eterna
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla