A+ A A-
 

Il ritorno dei torinesi Ivory: Hard Rock dalle tinte Progressive! Il ritorno dei torinesi Ivory: Hard Rock dalle tinte Progressive! Hot

Il ritorno dei torinesi Ivory: Hard Rock dalle tinte Progressive!

recensioni

gruppo
titolo
Alien Nation
etichetta
Underground Symphony
Anno

LINE UP:
Davide dell’Orto – Voce
Salvo Vecchio – Chitarre
Luca Bernazzi – Basso
Claudio Rostagno – Batteria

TRACKLIST:
1. Fading Memories
2. On The Edge Of Insanity
3. The Mask =LYRIC VIDEO=
4. Liquid World Crunch =AUDIO UFFICIALE=
5. Feeding My Soul
6. Empty Desires
7. Odd Rails
8. Walking Straight
9. Alien Nation =AUDIO UFFICIALE=

opinioni autore

 
Il ritorno dei torinesi Ivory: Hard Rock dalle tinte Progressive! 2023-11-18 10:51:32 Celestial Dream
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Celestial Dream    18 Novembre, 2023
Ultimo aggiornamento: 20 Novembre, 2023
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ivory da Torino, da non confondere con l'omonima band che avevamo recensito anni fa dalla Bielorussia. Un artwork ed un monicker che ci fanno pensare ad un disco Power/Prog Metal, ma appena diamo via all'ascolto notiamo diverse influenze, tuttavia con radici ben solidificate all'interno della classica scena Hard Rock. Chitarre dinamiche che si muovono con destrezza e l'ugola ruvida e subito riconoscibile di Davide Dell'Orto, frontman dei Drakkar che sostituisce in questo disco Roby Bruccoleri e prima ancora Ivan Giannini, altre vecchie conoscenze del Power Metal tricolore. Una storia quindi lunga quella degli Ivory che inizia negli anni '90, ma i tanti cambi di line up hanno minato la carriera di una formazione che è riuscita comunque nel tempo a dare alle stampe alcuni dischi interessanti come "Time For Revenge" nel 2008 - con sonorità maggiormente Progressive -, e poi con la svolta Hard Rock di "A Moment, A Place And A Reason" nel 2014. Nove brani per un disco che mostra composizioni complesse, riprendendo sonorità Prog che ricordano act italiani come gli Athena, ma altrettanto melodiche; ciò si nota subito, non tanto nel brano iniziale “On The Edge Of Insanity”, che punta maggiormente su ritmi controllati e riff corposi sui quali può muoversi con equilibrio l'ugola possente di Davide, piuttosto con la strumentale “Odd Rails”, dove la chitarra di Salvo Vecchio può disegnare melodie ancestrali, e sulla dinamica “Liquid World Crunch”, dove il bravo chitarrista può dar sfoggio della sua tecnica omaggiando Paul Gilbert. Quest'ultimo pezzo grazie anche ad un ottimo refrain ed al lavoro della sessione ritmica col basso estroso di Luca Bernazzi ed il drumming preciso di Claudio Rostagno si fa presto riconoscere come autentica hit all'interno della tracklist. La raffinata ballata “Feeding My Soul” si muove attraverso sonorità intense aiutandosi con coretti ben assestati a dar man forte alla voce qui più delicata di Davide, mentre la vigorosa “Walking Straight” colpisce con scariche di metallo spinta da riff corposi e powereggianti. Un buon ritorno per gli Ivory, che mostrano tecnica e abilità lungo quaranta minuti di buona musica alla quale manca ancora qualcosa per decollare del tutto. Ma mantenendo la formazione unita e lavorando insieme potranno certamente elevare la loro proposta già nel prossimo futuro, ci contiamo!

Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Noturnall: quando la complessità non aiuta
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sorprende in maniera positiva il primo studio album dei Progeny of Sun
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Savage Blood, nella tradizione del Power teutonico
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Six Foot Six: un disco di ottima qualità
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dimmu Borgir: wish you a merry Black Christmas
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Foreordained" i Phobocosm entrano nello stretto novero dei grandi
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Un mix di vecchia scuola e modernità nel debut album dei Plague of the Fallen
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Carna: una nuova band dalla Città Eterna
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla