A+ A A-
 

La ristampa in vinile del terzo album degli Absolva La ristampa in vinile del terzo album degli Absolva Hot

La ristampa in vinile del terzo album degli Absolva

recensioni

gruppo
titolo
“Never a good day to die”
etichetta
Rocksector Records
Anno

TRACKLIST:
1. Disguise
2. Killer within
3. No one escapes
4. The light
5. Never a good day to die
6. How black is my heart
7. Transform
8. No tomorrow
9. Warrior soldier
10. Orphan of God
11. All alone

LINE UP:
Christopher Appleton - voce, chitarra solista
Luke Appleton - chitarra solista, cori
Karl Schramm - basso, cori
Martin McNee – batteria

opinioni autore

 
La ristampa in vinile del terzo album degli Absolva 2024-02-03 12:08:30 Ninni Cangiano
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    03 Febbraio, 2024
Ultimo aggiornamento: 03 Febbraio, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

“Never a good day to die” è il terzo album degli inglesi Absolva, uscito nell’ottobre 2015 per Rocksector Records; a fine gennaio di quest’anno la label inglese lo ha ristampato in doppio vinile da 180 grammi, rendendolo nuovamente disponibile dato che l’edizione in CD è da tempo difficile da reperire (sostanzialmente è acquistabile solo tramite la band). Il full-length è composto da undici tracce per circa 56 minuti ed ha un piacevole artwork che ricorda vagamente quello di “Brave new world” degli Irons. Personalmente avevo conosciuto il gruppo di Manchester solo con l’album successivo, quel “Defiance” che già faceva intendere che gli Absolva sono un gruppo di talento; mi sono quindi incuriosito verso questa recensione che mi ha dato la possibilità di scoprire un disco del passato. “Never a good day to die”, come il suo successore, mette in mostra un gruppo dalle ottime potenzialità e dal gran gusto per le melodie, in cui sostanzialmente tutti gli strumenti recitano da protagonisti alla pari. Già, perché non sono solo le due chitarre soliste dei fratelli Appleton a fare la parte principale, ma anche il basso di Karl Schramm si sente molto in evidenza (ascoltate “The light” a titolo esemplificativo), mentre Martin McNee alla batteria impone spesso un bel ritmo frizzante, mettendo in mostra un drumming versatile e ben fatto. C’è poi il leader Christopher Appleton che, oltre a suonare in modo egregio la sua chitarra, sa anche cantare molto bene, dando ogni tanto anche quel tocco di cattiveria che nell’Heavy Metal ci sta divinamente! L’album è pieno di ottime canzoni, dall’opener “Disguise”, alla già citata “The light”, passando per la validissima title-track “Never a good day to die”, ma anche la veloce “Trasform”, “No tomorrow” e “Warrior soldier” (forse la migliore), fino alla conclusiva “All alone”. Certamente “Never a good day to die” non passerà alla storia dell’Heavy Metal, ma è un disco sicuramente piacevole da ascoltare che permette di approfondire la conoscenza degli Absolva, un’ottima band che poi, con i dischi successivi, migliorerà ancora.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla