A+ A A-
 

Arcane Tales: ci si tuffa all'interno di un viaggio di purissimo Symphonic Power Metal Arcane Tales: ci si tuffa all'interno di un viaggio di purissimo Symphonic Power Metal Hot

Arcane Tales: ci si tuffa all'interno di un viaggio di purissimo Symphonic Power Metal

recensioni

titolo
Until Where The Northern Lights Reign
etichetta
Broken Bones Promotion
Anno

TRACKLIST:
1. One Last Ride =LYRIC VIDEO=
2. King Of Kings =LYRIC VIDEO=
3. The Dark Portals Of Agony =LYRIC VIDEO=
4. Dwarven Storm
5. Dead Hordes Ride From Hell
6. Last Shàranworld's Hope
7. Against The Legions Of Darkness
8. We Will Meet Again
9. Until Where the Northern Lights Reign

LINE UP:
Luigi Soranno – Voce, tutti gli strumenti

opinioni autore

 
Arcane Tales: ci si tuffa all'interno di un viaggio di purissimo Symphonic Power Metal 2024-02-26 13:18:35 Celestial Dream
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Celestial Dream    26 Febbraio, 2024
Ultimo aggiornamento: 26 Febbraio, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Settimo (!) lavoro in studio per il progetto Arcane Tales, condotto dal leader Luigi Soranno che ancora una volta ci conduce con passione e maestria su territori Fantasy e cavalcate epiche attraverso paesaggi fiabeschi. Inutile negare che le tracce che compongono questo disco prendono a mani basse dai grandi Rhapsody, assoluto ed ultra-riconoscibile riferimento per Luigi, ma la qualità compositiva che troviamo in questo disco non è affatto trascurabile. Meno certamente la produzione, con la doppia cassa fin troppo galoppante (drum machine?) con un suono secco che ricorda alcune produzioni del passato (fine anni '90). Ma ciò non impedisce di apprezzare questo "Until Where The Northern Lights Reign", con il quale ci si tuffa all'interno di un viaggio di purissimo Symphonic/Epic Power Metal. E se pensiamo che il bravo Luigi si occupa di tutti gli strumenti e persino delle registrazioni, non possiamo che complimentarci con lui anche perché, rispetto al passato, qui sembra che la sua musica abbia una marcia in più. Tra brani sparati a tutta velocità come “King Of Kings”, “Against The Legions Of Darkness” e la spettacolare e tiratissima “Dwarven Storm”, tastiere e voce che accompagnano la partenza teatrale di “We Will Meet Again”, la strumentale “Last Shàranworld's Hope” e qualche momento più dinamico con voci demoniache a duettare con quella pulita e squillante di Luigi in “The Dark Portals Of Agony” (ricordando quella “When Demons Awake” dei Rhapsody), ce n'è un po' per tutti i gusti! Non poteva ovviamente mancare la classica suite che compare in ogni disco di questo genere e che qui troviamo con la conclusiva title-track attraverso oltre nove minuti di orchestrazioni, accelerazioni, cori e atmosfere oscure. Da segnalare le ottime divagazioni chitarristiche dello stesso Luigi, capace di esplodere in notevoli assoli. Infine una splendida copertina come ulteriore punto di forza di un lavoro che potrà essere pura gioia per gli amanti di queste sonorità, in attesa del ritorno in pista, tra qualche mese, dei Maestri Rhapsody Of Fire!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla