A+ A A-
 

Throne of Thorns, un debut album semplicemente strepitoso! Throne of Thorns, un debut album semplicemente strepitoso! Hot

Throne of Thorns, un debut album semplicemente strepitoso!

recensioni

titolo
“Converging parallel worlds”
etichetta
ROAR! Rock of Angels Records
Anno

TRACKLIST:
1. Rise
2. Storm maker
3. Atomic retribution =LYRIC VIDEO=
4. Black diamond
5. Converging parallel worlds
6. Underworld =VIDEO UFFICIALE=
7. Throne of thorns
8. Fire and ice

LINE UP:
Josey Hindrix – Voce
Guy Vercruysse – Voce
Thomas Jethro Verleye – Chitarre, basso, orchestrazioni
Wim Rotthier – Tastiere, pianoforte
Baruch Van Bellegem - Batteria

opinioni autore

 
Throne of Thorns, un debut album semplicemente strepitoso! 2024-03-02 14:46:29 Ninni Cangiano
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    02 Marzo, 2024
Ultimo aggiornamento: 03 Marzo, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Throne of Thorns sono una nuova band che arriva dal Belgio, costituita da musicisti navigati nella scena metal belga (non abbiamo quindi a che fare con dei giovani metalheads); a fine febbraio hanno tagliato il traguardo del debut album con questo “Converging parallel worlds”, rilasciato dalla label greca ROAR! Rock Of Angels Records. Il full-length ha un artwork semplicemente strepitoso, realizzato dall’artista colombiano Harley Velasquez, ed è composto da soli sette pezzi (cui si aggiunge la solita inutilissima intro), per la durata totale di quasi 55 minuti, segno che i vari brani hanno tutti durate importanti. Del resto, stiamo parlando di Progressive/Power ed in questo genere musicale non è così abituale trovare componimenti di breve durata; ciò nonostante la qualità del songwriting è talmente elevata ed il ritmo delle varie canzoni sempre brillante che le stesse scorrono via molto piacevolmente, risultando decisamente convincenti e coinvolgenti. Ad ogni ascolto, infatti, sono sempre rimasto “sul pezzo”, grazie anche ad un’ottima orecchiabilità e ad una notevole attenzione per l’efficacia delle melodie. Prendiamo ad esempio la splendida “Atomic retribution” (tra le canzoni più belle ascoltate in questo 2024 e di sicuro la migliore dell’album!), per la sua orecchiabilità e per quanto è ruffiana sembrerebbe un banale pezzo Power Metal, ma le atmosfere create dalla chitarra di Thomas Jethro Verleye (notevoli le parti soliste!) e dalle tastiere di Wim Rotthier, un ritmo sempre frizzante imposto dall’ottimo batterista Baruch Van Bellegem ed il basso dello stesso Verleye che ricama in sottofondo, rendono il pezzo semplicemente strepitoso. C’è poi la voce dell’eccellente Josey Hindrix che sa essere espressivo e poliedrico, dando calore e colore a seconda delle necessità, ma regalando anche energia mai a sproposito o in modo esagerato. Basterebbe insomma la sola “Atomic retribution” per rendere l’acquisto del CD vivamente consigliato, ma non c’è solo questa canzone; anche le altre sei, infatti, sono davvero interessanti e piacevoli, tanto che alla fine della lunga suite conclusiva “Fire and ice”, la voglia di rimettersi nuovamente all’ascolto è sempre forte. E questa caratteristica appartiene solamente ai grandi dischi! Ritengo inutile prolungare questa recensione ancora oltre, avrete già capito che questo “Converging parallel worlds” è uno dei debut album migliori degli ultimi tempi e ci presenta un gruppo, i Throne of Thorns, dall’incredibile talento ed enormi qualità che in futuro sicuramente potrà regalarci altre gemme di elegante Prog/Power!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla