A+ A A-
 

Iron Curtain: annichilenti! Iron Curtain: annichilenti! Hot

Iron Curtain: annichilenti!

recensioni

titolo
Savage Dawn
etichetta
Dying Victims Productions
Anno

TRACKLIST: 
1. The Aftermath (Intro)
2. Devil's Eyes
3. Gypsy Rocker =AUDIO UFFICIALE=
4. Thy Wolf
5. Калашников 47
6. Rattlesnake
7. Tyger Speed
8. Evil Is Everywhere =AUDIO UFFICIALE=
9. Jericho Trumpet (Stuka)
10. Savage Dawn (Outro)

LINE UP: 
Mike Leprosy - voce, chitarre
Juanma Fernández - chitarre
Joserra - basso
Moroco - batteria

opinioni autore

 
Iron Curtain: annichilenti! 2024-03-02 16:15:39 MASSIMO GIANGREGORIO
voto 
 
4.0
Opinione inserita da MASSIMO GIANGREGORIO    02 Marzo, 2024
Ultimo aggiornamento: 03 Marzo, 2024
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Come back di fuoco, quello degli Iron Curtain, combo sorto nel 2007 nella regione iberica della Murcia che fin da allora mise le cose in chiaro: signori, qui si fa del Thrash/Speed Metal old style, quello (tanto per intenderci) ispirato alla leggendaria Bay Area. Qui si parla di guerra, distruzione, disagio sociale. Qui ci si rifà a gente come i Metallica, i Megadeth, i Death Angel, i Nuclear Assault e compagnia bella. Qui si pesta di brutto, ci si lancia all'impazzata in un ottovolante musicale al fulmicotone, dove energia e velocità sono tutto fuorché sotto controllo, ma pur sempre micidiali! Ne è passata di acqua sotto i ponti da quel "Road to Hell" che, nel 2012 (ergo dodici anni orsono), ha catapultato gli Iron Curtain nell'Olimpo dello Speed/Thrash, ma questo "Savage Dawn" ce li restituisce freschi come delle rose di acciaio. Pronti-via, dopo la intro d'uopo, irrompe "Devil's Eyes" che mi ha rammentato le mazzate che prendevo quando ascoltavo i mitici Exciter di Dan Beehler & Co (su tutti "Violence and Force"). A seguire, un'altra botta fortissima con il riffone di "Gipsy Rocker" che, per chi come me viaggia per le 60 primavere, significa molto in termini di rimembranza e reminiscenza. La successiva "The Wolf" continua nel martellamento senza requie. Giusto il tempo di rifiatare con l'ammaliante arpeggio che dà la stura a "Калашников 47", che veniamo investiti dall'ennesima locomotiva impazzita che nemmeno "Ridin' with the Driver" dei titanici Motorhead può! Il giro di basso della seguente "Rattlesnake" fa partire la pogata in automatico mentre "Tyger Speed" preme vieppiù sull'acceleratore scatenando l'headbanging più sfrenato, riprendendo il fil rouge con i canadesi di cui sopra, stile "Long Live the Loud". Il pezzo immediatamente dopo ci ricorda (semmai ve ne fosse bisogno) che il male è ovunque, anche qui con un super basso a terremoto sugli scudi, puntando decisamente all'anthem di grossa presa, con ritmo più cadenzato ma potentissimo. Il brano dedicato alle epiche trombe di Gerico (oltre che al famoso aereo caccia tedesco della II guerra mondiale) è l'ennesima testata in pieno volto ad alto indice di metallicità. E finalmente l'outro "Savage Dawn" ci dà il segnale del "liberi tutti", che ci consente di riprendere le forze, messe a durissima prova dall'ascolto di questo CD tanto annichilente, quanto valido. Long live Iron Curtain!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla