A+ A A-
 

Dominum, un ottimo debut album uscito tra Natale e Capodanno Dominum, un ottimo debut album uscito tra Natale e Capodanno Hot

Dominum, un ottimo debut album uscito tra Natale e Capodanno

recensioni

gruppo
titolo
“Hey living people”,
etichetta
Napalm Records
Anno

TRACKLIST:
1. Immortalis dominum =VIDEO UFFICIALE=
2. Danger danger =VIDEO UFFICIALE=
3. Hey living people =VIDEO UFFICIALE=
4. Cannibal corpses =VIDEO UFFICIALE=
5. Patient zero =VIDEO UFFICIALE=
6. We all taste the same
7. Frankenstein
8. You spin me round (Like a record) (Dead or Alive cover)
9. Better shoot yourself
10. Half alive
11. The chosen ones

LINE UP:
Dr. Dead - Voce
Tommy – Chitarre
Patient Zero – Basso
Victor – Batteria

opinioni autore

 
Dominum, un ottimo debut album uscito tra Natale e Capodanno 2024-03-13 20:52:34 Ninni Cangiano
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    13 Marzo, 2024
Ultimo aggiornamento: 13 Marzo, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ci sono dei dischi che, per colpa dello streaming che ci viene imposto da alcune labels per fare le recensioni, finiscono per cadere nel dimenticatoio incolpevolmente; mentre quando si hanno a disposizione gli MP3 (ricevere il CD è ormai un lusso per pochi!), puoi anche ascoltarteli mentre vai al lavoro sull’autoradio o in ogni occasione utile, lo streaming rimane collegato all’email che hai ricevuto quel determinato giorno che, con il passare del tempo, scorre sempre più giù e finisce per essere dimenticata. Quando poi un’email di questo genere ti viene inviata a cavallo tra Natale e Capodanno, il rischio di passare inosservata aumenta esponenzialmente. E’ questo il caso del debut album degli austriaci Dominum, intitolato “Hey living people”, disco fantastico ma ingiustamente purtroppo passato del tutto inosservato proprio per via della scomodissima modalità di diffusione scelta dalla Napalm Records (label che ha licenziato il prodotto pochi giorni prima di capodanno scorso). I Dominum sono un nuovo gruppo formatosi nel 2022 e ne fanno parte il talentuoso singer Dr. Dead (Felix Piccu all’anagrafe, noto producer conosciuto con lo pseudonimo di Felix Heldt), il bassista Patient Zero (anche negli Ad Infinitum con la sua reale identità di Korbinian Benedict Stocker), il chitarrista Tommy (alias Jochen Windisch, anche nei Winterstorm) ed il batterista Victor (pseudonimo del brasiliano/berlinese Marcos Feminella). Il gruppo fa uso di trucchi di scena e travestimenti da zombie che si riverberano nei testi, dato che le principali tematiche sono appunto ispirate all’horror ed ai film di zombie et similia. Il sound è un godibilissimo Power Metal molto melodico, con qualche richiamo ai primi Edguy, una massiccia dose di cori che fa pensare agli Orden Ogan e soprattutto una notevole orecchiabilità che fa venire in mente i migliori Freedom Call. Una musica che forse non sarà particolarmente originale, ma che è estremamente godibile e piacevolissima da ascoltare, soprattutto se si è fans del Power Metal più melodico. Se poi si ha un cantante versatile, espressivo e con la cui ugola madre natura è stata generosa, il tutto diventa ancora più semplice da apprezzare. Le canzoni sono tutte convincenti e decisamente piacevoli, ma sicuramente l’ottima e teatrale opener “Immortalis dominum” spicca assieme ad altre gemme come “Patient zero”, “Frankestein” e la cover della mitica “You spin me round (Like a record)” dei Dead or Alive metallizzata in maniera impeccabile; a costo di essere ripetitivi, si ribadisce che è comunque tutto il full-length nella sua interezza ad essere convincente e davvero piacevole. Siamo solo al debut album ma i Dominum, con questo “Hey living people”, hanno realizzato uno dei migliori dischi del 2023, un must per ogni fan del Power Metal!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla