A+ A A-
 

Ancient Trail, un disco che merita attenzione Ancient Trail, un disco che merita attenzione Hot

Ancient Trail, un disco che merita attenzione

recensioni

titolo
"The ancient force"
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACKLIST:
1. Ouverture
2. Immortal stars =TRACK VIDEO=
3. Fire burns
4. Storm
5. The ancient force
6. As the river
7. Nightmare
8. We’ll meet around the fire
9. Kusanagi
10. Dream in chains… never ending

LINE UP:
Moz – voce (session)
Fabio Fiorucci - chitarre
Simone Boldini - basso

Ospiti:
Samuele Voltan – cori
Dest – cori
Federico Cima – tastiere, cori

opinioni autore

 
Ancient Trail, un disco che merita attenzione 2024-04-01 15:54:08 Ninni Cangiano
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Ninni Cangiano    01 Aprile, 2024
Ultimo aggiornamento: 01 Aprile, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Uscito a novembre 2023, ma arrivato in redazione ben quattro mesi dopo la sua uscita ufficiale, “The ancient force” è il debut album dei varesini Ancient Trail, duo formato da Simone Boldini (basso) e Fabio Fiorucci (chitarra), entrambi ex-Steel Violin. Il disco è composto da dieci0 tracce (compresa l’immancabile inutile intro) per una durata totale di poco superiore ai 44 minuti, segno che il songwriting è bello conciso e bada al sodo, senza perdersi in inutili fronzoli ed evitando di “allungare il brodo” inutilmente. Non è stato reso noto l’ospite che ha suonato la batteria, mentre dietro il microfono troviamo il talentuoso Moz, alias Marco Moranzoni, singer degli Steel Violin e dei russi Concordea; la sua voce squillante ed acuta si sposa alla perfezione con il Power Metal suonato dalla band. Le tematiche di questo disco, come è facile immaginare, sono ispirate al Fantasy ed anche l’artwork (piacevole, anche se alquanto canonico, con il classico monaco incappucciato) è apertamente ispirato a tali tematiche. Il sound quindi non è né innovativo, né originale, ma ritengo che gli Ancient Trail non avessero la benché minima intenzione di essere tali, dato che è evidente che suonano la musica che amano e lo fanno per la passione che arde da tempo dentro di loro (non si tratta di giovincelli alle prime armi)! E bisogna evidenziare che quello che fanno, lo fanno anche molto, ma molto bene, dato che il loro Power Metal è decisamente piacevole da ascoltare e riascoltare. Lo stile si mantiene nella classica scuola italiana, ricca di melodia e ben ritmata e frizzante, mentre ogni tanto c’è anche qualche lontano accenno al Folk degli Elvenking (come in “We’ll meet around the fire”) e all’Epic dei Domine (in “Immortal stars”, forse la canzone migliore del disco). In un panorama affollato come quello Power Metal, gli Ancient Trail non pretendono di inventarsi qualcosa, ma suonano con passione e talento, realizzando un debut album decisamente piacevole che non mette in mostra particolari punti deboli ma che, al contrario, evidenzia un duo in grado di poter dire la sua e che immeritatamente è relegato all’autoproduzione! Adesso speriamo che gli Ancient Trail possano diventare un gruppo a tutti gli effetti e ci regalino anche in futuro altri dischi validi come questo “The ancient force” e che magari qualche attenta label stampi l’album su CD, visto che per ora è uscito solo in versione digitale.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla