A+ A A-
 

I bavaresi Lesson In Violence ci deliziano con un Thrash Metal vecchia scuola I bavaresi Lesson In Violence ci deliziano con un Thrash Metal vecchia scuola Hot

I bavaresi Lesson In Violence ci deliziano con un Thrash Metal vecchia scuola

recensioni

titolo
No Need for Death
etichetta
Iron Shield Records
Anno

TRACKLIST:
1. Natural Born Thrashers
2. Massive Aggressive
3. The World Is Mine
4. No Need for Death
5. War Against Hypocrisy =VIDEO UFFICIALE=
6. Flesh from Bones
7. Living Dead
8. Salvation
9. Thrash Is Life
10. Men Kill Men
11. To Die For

LINE UP:
Florian Negwer - voce
Michael Helbig - chitarre
Florian Helbig - chitarre, voce
Roland Schäfer - basso, voce
Gareth "Hotte" Lathan - batteria

opinioni autore

 
I bavaresi Lesson In Violence ci deliziano con un Thrash Metal vecchia scuola 2024-04-12 18:55:25 Davide Collavini
voto 
 
3.0
Opinione inserita da Davide Collavini    12 Aprile, 2024
Ultimo aggiornamento: 13 Aprile, 2024
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

“No Need for Death” è il secondo album dei Lesson in Violence, pubblicato il 30 marzo 2024 sotto l'etichetta Iron Shield Records. La band tedesca prende il proprio nome da una canzone degli Exodus, leggendaria band di San Francisco e si ispira al Thrash Metal classico degli anni '80 e alla Bay Area. Chitarre potenti, suono autentico e aggressività palpabile. Diciamo che alla voce ci sono un po' troppe imperfezioni, ma che comunque passano in secondo piano, rendendo “No Need for Death" un album che soddisferà gli amanti del genere. Ma lasciare "No Need for Death" solo come uno spettacolare tributo a Gary Holt e al suo team sarebbe un po' troppo facile, dopotutto i Lesson in Violence pompano anche una grossa carica di Metal tedesco con una miscela aggressiva in perfetto stile Kreator. Riff granitici e possenti, il suono aggressivo, immersivo e coinvolgente. Brani come "Massive Aggressive" e "The World Is Mine" riusciranno a farsi apprezzare anche dai thrashers vecchia scuola più accaniti e in canzoni come "War Against Hypocrisy" e "Living Dead" i nostri mostrano tutto il loro talento. Come dicevo i piccoli difetti stanno nella voce, probabilmente anche perché Florian, il frontman, non è di madrelingua. Nulla di irreparabile e migliorabile sicuramente; se l’ascoltatore, invece, è uno attento a tutto, anche nella scrittura dei testi (non sempre perfetta), sicuramente non tollererà. Considerando, però, l'energia complessiva delle canzoni, i fantastici suoni di chitarra e il sound in generale ben realizzato, i piccoli difetti diventano delle sfumature che sicuramente si supereranno in un paio di ascolti più lisci. Consigliato agli amanti del Thrash duro, vecchia scuola.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla