A+ A A-
 

Wormwood: tra le migliori realtà in epoca contemporanea Wormwood: tra le migliori realtà in epoca contemporanea Hot

Wormwood: tra le migliori realtà in epoca contemporanea

recensioni

gruppo
titolo
The Star
etichetta
Black Lodge Records
Anno

PROVENIENZA: Melodic Black Metal 

GENERE: Melodic Black Metal 

FFO: Windir, Vreid, Moonsorrow, Kampfar, Insomnium 

LINE UP: 
Nine - voce 
Tobias Rydsheim - voce, chitarre, tastiere 
Jerry Engström - chitarre 
Oskar Tornborg - basso, voce 
Tatu Kerttula - batteria 

Ospiti: 
Alexandra Segerström - voce  femminile 
Martin Björklund - violino

TRACKLIST: 
1. Stjärnfall [08:40] =LYRIC VIDEO= 
2. A Distant Glow [05:17] 
3. Liminal [05:37] 
4. Galactic Blood [04:46] 
5. Thousand Doorless Rooms [07:06] 
6. Suffer Existence [05:25] 
7. Ro [10:12] =VIDEO UFFICIALE= 

Running time: 46:59 

opinioni autore

 
Wormwood: tra le migliori realtà in epoca contemporanea 2024-06-02 13:46:31 Daniele Ogre
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Daniele Ogre    02 Giugno, 2024
Ultimo aggiornamento: 02 Giugno, 2024
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Tre anni or sono segnalammo "Arkivet" dei Wormwood come una delle migliori uscite di quell'annata, cosa poi confermata dai fatti tra l'impressionante numero di vendite e le eccellenti critiche. Tre anni dopo - per l'appunto - la Melodic Black Metal band svedese torna con il quarto full-length "The Star", rilasciato ancora da Black Lodge Records; e, come da titolo, questa nuova opera proietta la band di Stoccolma tra le migliori realtà Metal in epoca contemporanea. In "The Star" non solo ritroviamo le componenti che tante fortune hanno regalato al proprio predecessore, ma possiamo notare sin da subito come i Wormwood non si siano seduti sugli allori e abbiano ulteriormente impreziosito la propria proposta. Il sound dei Nostri è un vero e proprio melting pot, un crogiuolo in cui con una sapienza quasi alchemica la band scandinava fonde un Black Metal melodico ed epico - in tal senso li possiamo tranquillamente additare come gli eredi dei Windir - a patterns Melodic Death, implementando il proprio range sonoro con passaggi che passano dal Post-Metal più etereo al Rock progressivo 'pinkfloydiano'. Forse anco più che "Arkivet", "The Star" è una vera e propria esperienza sensoriale: rabbioso e sognante, epico e drammatico, avvolgente ed atmosfericamente glaciale... Il lavoro in fase di composizione ed arrangiamento da parte di Nine e soci è scevro da qualsivoglia difetto. Che poi i Wormwood dimostrano anche di avere un certo coraggio, avendo puntato come singoli ai due brani più lunghi - ma anche più affascinanti - del lotto, ossia l'opening track "Stjärnfall" e la conclusiva "Ro", pezzi in cui tutte le anime dei Nostri convergono ed esplodono come in una Supernova. Nel mezzo una serie di pezzi di livello qualitativo altissimo, da quella "A Distant Glow" - che ai più attenti potrà musicalmente ricordare gli Insomnium, idem dicasi per i cori e la parte centrale della meravigliosa "Suffer Existence" - alla tragica "Liminal", fino alla più epica "Galactic Blood" - con taluni passaggi che possono ricordare Moonsorrow o Månegarm -. Tra riff rocciosi e melodie taglienti, assoli dal sapore nemmeno tanto vagamente di Metal classico, digressioni Post-Metal e psichedelie progressive (ascoltate attentamente il 'sottofondo' di "Galactic Blood"!), "The Star" conferma come i Wormwood continuino ad essere in uno stato di grazia compositivo che ha, ad oggi, ben pochi pari. Per questa nuova opera possiamo scomodare lo stesso aggettivo usato per il predecessore: maestoso. Ci sentiamo di consigliare "The Star" non solo agli amanti della frangia melodica del Metal estremo, ma anche a chi semplicemente piace la buona musica. Perché in fin dei conti, qui di questo si tratta.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Linkin Park:un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla