A+ A A-
 

"Winds of Disdain", ottimo ritorno per i Trail of Tears  "Winds of Disdain", ottimo ritorno per i Trail of Tears Hot

 "Winds of Disdain", ottimo ritorno per i Trail of Tears

recensioni

titolo
Winds of Disdain
etichetta
The Circle Music
Anno

LINE UP:
Ronny Thorsen - voce
Ailyn Giménez García - voce
Runar Hansen - chitarre
Nicolay Jørni Johnsen - chitarre, programming
Endre Moe - basso
Jonathan A. Perez - batteria

TRACKLIST:
1. Winds of Disdain =LYRIC VIDEO=
2. Take These Tears
3. No Colours Left
4. Blood Red Halo =LYRIC VIDEO=

opinioni autore

 
"Winds of Disdain", ottimo ritorno per i Trail of Tears 2024-06-07 16:23:49 Valeria Campagnale
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Valeria Campagnale    07 Giugno, 2024
Ultimo aggiornamento: 07 Giugno, 2024
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La Gothic Metal band Trail of Tears torna, dopo una pausa di dieci anni, con l’EP “Winds of Disdain” tramite l’etichetta greca The Circle Music, che pubblicherà inoltre per la prima volta in vinile tutti i sette album precedenti della band, a partire dall'iconico debutto del 1998 “Disclosure in Red”. Partiamo subito con la title-track “Winds of Disdain“, che vede la voce di Ronny Thorsen sempre aggressiva e senza scalfittura intrecciandosi con quella eterea di Ailyn Giménez García. Un suono più orientato verso il Death Metal rende il pezzo più che persuasivo. “Take These Tears”, più teatrale e drammatica, offre una atmosfera cupa che, con l’intensità dei vocalizzi di Ailyn, mostra il lato più operistico. Il Death Metal si riaffaccia nella seguente “No Colours Left”, in una trama dai suoni gotici con un tocco Prog, rendendo il brano parecchio emotivo ed è una delle tracce più affascinanti di questo EP che offre di per sé un ventaglio di sonorità viscerali. La doppia chitarra aggressiva mostra Nicolay Jørni Johnsen in piena forma artistica. Anche la chiusura con il brano “Blood Red Halo” mette in bella mostra l’energia dei Trail of Tears, con delle bellissime linee di basso di Endre Moe ed una linea sinfonica intensa. Vocalizzi growl ed operistici, chitarre violente, basso profondo e cupo, rendono “Winds of Disdain” un’ottima anticipazione del prossimo album dei Trail of Tears, che spero di poter ascoltare molto presto.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla