A+ A A-
 

Scienza e umanità nell'immaginario futuribile dei texani Warhog Scienza e umanità nell'immaginario futuribile dei texani Warhog Hot

Scienza e umanità nell'immaginario futuribile dei texani Warhog

recensioni

gruppo
titolo
“The Dystopian Chronicles - Volume 1”
etichetta
Autoproduzione
Anno

LINE UP:
Scott Beetley - voce, chitarre
Erik Kendall - chitarre
Justin Hopper – basso
Robert Powers – batteria

TRACKLIST:
1. Almost There
2. Hunt of the Cybertooth =LYRIC VIDEO=
3. Emperor =LYRIC VIDEO=
4. Next
5. Downtrodden

opinioni autore

 
Scienza e umanità nell'immaginario futuribile dei texani Warhog 2024-08-06 15:27:00 Corrado Franceschini
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Corrado Franceschini    06 Agosto, 2024
Ultimo aggiornamento: 07 Agosto, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un personaggio dallo sguardo indagatore e con il viso che ricorda molto da vicino quello di Sigmund Freud, campeggia nel disegno di copertina di “The Dystopian Chronicles - Voume 1” dei texani Warhog. Dopo avere ascoltato i cinque brani dell’EP mi sono chiesto: “Ma quanti gruppi conoscono ed hanno preso come riferimento i Warhog per sviluppare il loro metodo di composizione?”. La biografia acclusa a quella che viene definita come la prima parte di una trilogia, evidenzia fra le influenze musicali dei quattro texani gruppi come Iron Maiden, Black Sabbath e Blind Guardian. In realtà, il metallaro più attempato riconoscerà partiture appartenenti a vari tipi di Metal e ad una marea di gruppi. Non pensate però che i quattro facoceri abbiano fatto una semplice operazione di copia/incolla. Se tralasciamo “Almost There”, un’introduzione di ben 145 secondi con tastiere che ci portano allo scorrere dell’acqua o, se preferite, al passare del tempo scandito dalla sabbia di una clessidra, gli altri pezzi sono come dei piccoli incastri e intarsi. Provateci voi a catalogare “Hunt of the Cybertooth”: è impossibile! Chitarre cupe downtuned, Cyber-Thrash, fase epica/spaziale e, dopo cinque minuti e mezzo circa, si ha l’ultima variazione del ritmo. Anche l’ottima “Emperor” non è facile da incasellare. Sentore di Iron Maiden, ma con chitarre più potenti e assillanti, intrecci cupi accostati ad una atmosfera celestiale e la chitarra che, non paga del gran lavoro svolto, va a flirtare con il Thrash. Varietà di generi e cambi, peraltro ben eseguiti, è ciò che troviamo anche in “Next”. Le tastiere presenti portano a pensare agli “spaziali” Hawkwind, ma solo da metà pezzo in poi; per il resto sbizzarritevi a trovare altri “agganci” da soli. Nonostante un inizio battente che richiama i Motorhead, Black Sabbath e Monster Magnet sono i principali punti di riferimento della conclusiva “Downtrodden”. Cosa manca ai Warhog per essere perfetti? Un suono di batteria meno secco - quello che sentirete è troppo “da studio” - e un briciolo di accuratezza in più nella fase produttiva.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Linkin Park:un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla