A+ A A-
 

Severed Angel: energia e versatilità dall'inizio alla fine Severed Angel: energia e versatilità dall'inizio alla fine Hot

Severed Angel: energia e versatilità dall'inizio alla fine

recensioni

titolo
"Skyward"
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACKLIST:
1. From The Inside
2. Live Your Imagination
3. A Perfect Disaster
4.Skyward =OFFICIAL VIDEO=
5. Life is Here and Now
6. Move Through The Dark§
7. Tyrant on the Throne =OFFICIAL VIDEO=
8. Never Look Back =OFFICIAL VIDEO=
9. Tranquility in Conflict
10. Citipati =LYRIC VIDEO=


LINE UP:
Alex Repetti – Voce, Chitarre
Lou Mavs – Chitarre, Voce
George Dimitri – Basso
Marc Muchnik – Tastiere
Wayne Noon – Batteria

opinioni autore

 
Severed Angel: energia e versatilità dall'inizio alla fine 2024-08-15 14:36:59 Davide Collavini
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Davide Collavini    15 Agosto, 2024
Ultimo aggiornamento: 19 Agosto, 2024
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

"Skyward" è il secondo album della band americana Severed Angel, che combina elementi di Metal melodico, Thrash e Prog. L'album contiene dieci tracce che spaziano attraverso diversi stili e influenze, dimostrando la versatilità della band. Ecco alcuni commenti relativi all'album dei componenti della band:
"From The Inside", la traccia di apertura dell'album, vede la band iniziare il nuovo album con un epilogo al precedente brano conclusivo "With Wings Anew". Una calma prima della tempesta, che porta poi a "Live Your Imagination", un classico inno Power Metal. "A Perfect Disaster" mostra la band entrare in un territorio Progressive Metal più familiare, mentre il pezzo successivo (la traccia del titolo dell'album "Skyward" con un riff scritto dal bassista George Dimitri) mostra il lato più melodico e accessibile alla radio che avrebbe fatto cantare i fans negli stadi con i pugni alzati.
""Skyward" è nato come un riff acustico che ho creato io, e una volta che Lou ci ha messo le mani sopra, si è evoluto in quello che ritengo un vero capolavoro di Melodic Metal", dice George. "Sapevo che la canzone aveva un certo fascino quando ho scritto il riff. Quando abbiamo finito di registrarla, ci è sembrato che dovesse essere la traccia a cui attribuire il titolo dell'album. Tutti, compresi i non fans del Metal, la adoreranno quando la ascolteranno".
"Life is Here and Now" è un altro esempio della ricerca di pesantezza e melodia da parte dei Severed Angel, mentre la traccia successiva "Move Through The Dark" è un tour de force del loro apprezzamento per il Metal più oscuro fortemente influenzato dal Thrash. "Tyrant On The Throne", il primo singolo di "Skyward", mette in mostra l'apprezzamento della band per il groove e la competenza tecnica.
"Non solo è il primo singolo dell'album", dice il batterista Wayne Noon, "ma è anche il nostro primo video musicale animato. Il nostro amico Dusty Mulholland (alias Mandeer, bassista dei Frostbite BC) voleva animare un video che si adattasse alla canzone e noi eravamo aperti alle sue idee. È un video molto divertente in cui la colonna sonora della nostra musica si adatta di pari passo con essa".
Le canzoni che più mi hanno colpito sono:
“From The Inside”: Questa traccia inizia con un'introduzione serena e costruisce un'atmosfera di attesa. La canzone si sviluppa con un ritmo anthemico e vocali graffianti. “Live Your Imagination”: Un brano esplosivo che accelera a cento all'ora, perfetto per risvegliare ogni istinto pogatore dal vivo. La canzone è caratterizzata da un'energia travolgente e una capacità di far battere il cuore. “A Perfect Disaster”: Questo pezzo più aggressivo incorpora influenze Thrash, attirando sia i fans del genere che del Metal tradizionale. “Skyward”: La traccia che dà il titolo all'album è più melodica e leggera, creando un'atmosfera quasi festosa. “Life Is Here And Now”: Un brano che combina elementi anthemici e progressivi, con un ritmo travolgente e una potenza che colpisce. “Move Through The Dark”: Un finale scintillante con un'energia incredibile e un ritmo galoppante.
I punti di forza dell’album sono la sua varietà di stili e la capacità di mantenere alta l'energia dall'inizio alla fine. Le tracce come "From The Inside" e "Live Your Imagination" verranno sicuramente apprezzate per la loro intensità e capacità di coinvolgimento. L'unica cosa che non mi ha totalmente convinto è la prestazione vocale, non sempre all'altezza. In conclusione,"Skyward" è un album che offre una varietà di stili e un'intensità che cattura l'attenzione di ogni ascoltatore. Dimostrando il potenziale dei Severed Angel nel panorama del Melodic e Prog Metal.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla