A+ A A-
 

Gutvoid: sulfureo Death/Doom unito ad un gran livello tecnico Gutvoid: sulfureo Death/Doom unito ad un gran livello tecnico Hot

Gutvoid: sulfureo Death/Doom unito ad un gran livello tecnico

recensioni

gruppo
titolo
Breathing Obelisk
etichetta
Blood Harvest Records
Anno

PROVENIENZA: Canada 

GENERE: Death Metal 

FFO: Blood Incantation, Spectral Voice, Krypts, Demilich, Tomb Mold 

LINE UP: 
Brendan Dean - voce, chitarre 
Daniel Bonofiglio - chitarre 
Justin Boehm - basso 
D.W. Lee - batteria 

TRACKLIST: 
1. Swamp Consumed [9:51] 
2. For We Are Many [5:52] =TRACK STREAM= 
3. When The Living Dome Opens [7:21] 
4. Shodar [7:04] 

Running time: 30:07 

opinioni autore

 
Gutvoid: sulfureo Death/Doom unito ad un gran livello tecnico 2024-09-01 14:35:54 Daniele Ogre
voto 
 
3.0
Opinione inserita da Daniele Ogre    01 Settembre, 2024
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

A due anni di distanza dal più che buono "Durance of Lightless Horizons" - debut album uscito per Blood Harvest Records - tornano i canadesi Gutvoid, che sempre sotto l'egida della label svedese ci offrono questo EP di quatto pezzi per una mezz'ora abbondante totale a titolo "Breathing Obelisk". Con solo la produzione come piccolo neo - i Nostri devono o possono far di meglio sotto questo frangente -, il quartetto canadese guidato da Brendan Dean (Fathomless Ritual, Fumes) e Daniel Bonfiglio (Fumes) musicalmente non si sposta da quanto potuto ascoltare nel precedente lavoro: un Death Metal che prende spunto tanto dalla più cupa frangia Death/Doom (Spectral Voice, Mortiferum, Krypts...) quanto da quella più tecnica e sulfurea (Blood Incantation, Demilich, Tomb Mold, Timeghoul...). Insomma, come un predatore si muove a proprio agio nel proprio habitat, così i Gutvoid hanno trovato la loro perfetta dimensione in queste sonorità melmose ed insalubri su cui si stagliano sinistre ed alienanti melodie; protagoniste assolute sono infatti le chitarre di Dean e Bonfiglio, che tra riff corposi ed ostili armonizzazioni conferiscono all'opera quell'afflato sinistro che viene ottimamente supportato da un drumming che predilige pesanti mid-tempo dando un'impronta più rocciosa alle composizioni. Se solo avessimo avuto una produzione leggermente meno sporca, "Breathing Obelisk" sarebbe potuto essere un vero e proprio nero gioiellino; non che l'EP in sé sia brutto, ma va detto che nelle parti più veloci la batteria sembra perdersi in suoni un po' troppo caotici, mentre le soliste di chitarra tendono a coprire un po' il tutto. Bastava insomma bilanciare un pochino meglio, tutto qua, ma comunque restano in ogni caso quattro pezzi che riescono a loro modo a tenere sempre alta l'attenzione dell'ascoltatore - in particolar modo lo psicotico singolo "For We Are Many" - e che, ne siamo certi, sapranno conquistare in un attimo gli amanti di queste particolari sonorità. Nell'insieme, dal canto nostro, "Breathing Obelisk" è un EP più che sufficiente, ma siamo anche certi che ci sarà di sicuro chi lo apprezzerà anche molto più di noi.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Linkin Park:un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla