A+ A A-
 

Concrete Winds: annichilimento totale come unico obiettivo Concrete Winds: annichilimento totale come unico obiettivo Hot

Concrete Winds: annichilimento totale come unico obiettivo

recensioni

titolo
Concrete Winds
etichetta
Sepulchral Voice Records
Anno

PROVENIENZA: Finlandia 

GENERE: Blackened Death Metal/Grindcore 

FFO: Angelcorpse, Necrovore, Morbid Angel, Sarcófago, Blasphemy 

LINE UP: 
PJ - voce, chitarre 
M - batteria 

TRACKLIST: 
1. Permanent Dissonance [02:24] 
2. Virulent Glow [01:48] 
3. Daylight Amputations [01:58] 
4. Infernal Repeater [02:44] =TRACK VIDEO= 
5. Subterranean Persuasion [03:22] =TRACK VIDEO= 
6. Hell Trance [02:47] 
7. Systematic Distortion [02:42] 
8. Demented Gospels [03:42] 
9. Pounding Devotion [03:39] 

Running time: 25:01 

opinioni autore

 
Concrete Winds: annichilimento totale come unico obiettivo 2024-09-01 16:01:46 Daniele Ogre
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Daniele Ogre    01 Settembre, 2024
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Venticinque minuti totali che si dividono su nove tracce, un approccio talmente diretto e brutale da far sembrare buona parte dei gruppi Grindcore come il Piccolo Coro dell'Antoniano, la solita corsa forsennata dal primo all'ultimo secondo come se la loro "macchina" fosse sprovvista di freno... Stiamo parlando ovviamente dei Concrete Winds, due finlandese giunto con questo disco eponimo alla terza uscita su lunga distanza. Licenziato da Sepulchral Voice Records, in "Concrete Winds" troviamo tutti gli elementi cui la band di Helsinki nata dalle ceneri dei Vorum ci ha abituati nelle prime due rasoiate "Primitive Force" (2019) e "Nerve Butcher" (2021): i Nostri prendono come Stella Polare il Metal estremo dei primordi (primissimi Morbid Angel, Repulsion, Sarcófago, Necrvore, Blasphemy e la malsana schiera di gruppi Black/Death canadesi), riuscendone a dare un'impronta ancor più oltranzista ed estrema, un vortice sonoro senza un attimo di requie, una serie di cazzottoni in faccia dal primo secondo di "Permanent Dissonance" fino all'ultimo di "Pounding Devotion", piazzandoci nel mezzo una serie di fendenti assassini come "Daylight Amputations", "Infernal Reapter" e "Systematic Distortion", tanto per citarne qualcuno. I Concrete Winds erano, sono e resteranno una band estrema fatta per gente che ascolta musica estrema: non c'è altro obiettivo per il duo finlandese che quello di annichilire totalmente qualsiasi cosa o persona gli si pari davanti. E in queso i Concrete Winds hanno ad oggi ben pochi rivali.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alestorm: un album non tra i più ispirati, ma su buoni livelli per spunti interessanti
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Esordio per i Retromorphosis ovvero gli ex Spawn of Possession
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Enio Nicolini and the Otron: il capitolo finale della trilogia.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Black & Damned si ripresentano con un sound più articolato e decisamente più ispirato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Captain Black Beard -  sonorità melodiche, spensierate ed avvincenti
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
“Reqviem For The Oppressor”: un assalto thrash dalla Sicilia dagli Xenos A.D
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

"Intoxicator": il metal senza compromessi degli Acrolysis"
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
The Medea Project fondono una moltitudine di paesaggi sonori in “Kharon”
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Anna Kiara, il ritorno con "Symphony Of Rage"
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
UnderWill, esordio col botto!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Visualis, forse il debut album migliore del 2025!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
A Tear Beyond, una crescita artistica con "Afterthought"
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla