A+ A A-
 

Absolon: nel segno del NWOTHM Absolon: nel segno del NWOTHM Hot

Absolon: nel segno del NWOTHM

recensioni

gruppo
titolo
“The Blood Seed”
etichetta
No Life ‘Til Metal Records
Anno

LINE UP:
Ken Pike – voce
Alex Repetti – chitarre, basso
Wayne Noon – batteria

TRACKLIST:
1. Destroyer =OFFICIAL VIDEO=
2. Darkness Calls
3. My Shadow
4. Anger Unconfined
5. The Blood Seed =LYRIC VIDEO=
6. The Time Has Come
7. Gates of Hell
8. War of Angels

opinioni autore

 
Absolon: nel segno del NWOTHM 2024-09-04 07:51:55 Corrado Franceschini
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Corrado Franceschini    04 Settembre, 2024
Ultimo aggiornamento: 04 Settembre, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Copertina e titolo dell’ultimo disco degli statunitensi Absolon potrebbero trarvi in inganno. Un disegno che ricorda lo stile di Luis Royo, ma con dettagli più macabri, e un titolo come “The Blood Seed” porterebbero a pensare ad un gruppo dedito al Thrash o al Black. Non è così! Gli Absolon sono nati nel 2012 dalla mente di Ken Pike, colui che, a tutt’oggi, tiene saldamente in mano lo scettro del comando. A chi ama le sigle dico che gli Absolon vengono catalogati come NWOTHM; a tutti gli altri posso dire che la musica del terzetto è da ascrivere ai generi Heavy e Power. A chi vuole farsi un’idea personale più precisa consiglio l’ascolto del brano finale: “War of Angels”. Quello che esce dagli altoparlanti, è la risultante delle influenze e dei generi trattati lungo tutto l’arco dell’album. Un difetto che ho riscontrato durante l’ascolto con le cuffie è stato quello di trovare un suono “rotondo”, ma anche saturo di strumenti e sovra incisioni. Questo fatto crea un poco di confusione nel distinguere il corposo risultato finale di alcuni pezzi. Nonostante ciò il disco è gradevole ed è reso interessante da cambi e ritmi che non sono mai monotoni o “raffazzonati”. A mio avviso i pezzi migliori del lotto sono “Anger Unconfined”, un Power sinfonico dotato di un buon solo di chitarra, e “The Time Has Come”, dove è possibile “divertirsi” a contare tutti i cambi di ritmo che si susseguono. Se vi gustano Heavy e Power che non disdegnano fasi sinfoniche e una buona dose di melodia pur non cadendo mai nel “mieloso”, “The Blood Seed” fa al caso vostro.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Linkin Park:un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla