A+ A A-
 

Invocation: la band cilena sa unire perfettamente furia e tecnica Invocation: la band cilena sa unire perfettamente furia e tecnica Hot

Invocation: la band cilena sa unire perfettamente furia e tecnica

recensioni

titolo
The Archaic Sanctuary (Ritual Body Postures)
etichetta
Iron Bonehead Productions
Anno

PROVENIENZA: Cile 

GENERE: Death/Black Metal 

FFO: Grave Miasma, Necros Christos, Bølzer, Lvcifyre, Incantation 

LINE UP: 
Sense of Premonition - voce, chitarre 
Sense of Clairvoyance - basso 
Sense of Clairaudience - batteria 

TRACKLIST: 
1. Ecstatic Trance [03:49] =TRACK VIDEO= 
2. The Serpent of Faardal [03:31] 
3. Opium Thebiacum (Somniferum) [03:55] =TRACK VIDEO= 
4. Metamorphosis [04:08] 
5. Horn of Colima [03:57] 
6. The Psicopompos [04:18] 
7. Venus of Laussel [04:52] 
8. Hypnosis [05:37] 

Running time: 34:04 

opinioni autore

 
Invocation: la band cilena sa unire perfettamente furia e tecnica 2024-09-26 14:34:16 Daniele Ogre
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Daniele Ogre    26 Settembre, 2024
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Chi è solito leggere le recensioni del sottoscritto, saprà quanto veda sempre di buon occhio i dischi di bands provenienti dal Cile, nazione il cui sottosuolo di Metal estremo e ribollente come magma, soprattutto in questi ultimi anni. Ai tanti gruppi che abbiamo imparato a conoscere ultimamente si va ora ad aggiungere un altro interessantissimo nome, quello degli Invocation, trio di Valparaíso che tramite Iron Bonehead Productions ha recentemente pubblicato il primo full-length "The Archaic Sanctuary (Ritual Body Postures)", che segue due EP ("The Mastery of the Unseen" del 2018 ed "Attunement to Death" del 2020) che avevano già contribuito a far salire la notorietà dell'act sudamericano. Con questo primo full-length gli Invocation non solo confermano le buone impressioni dei suddetti EP, ma dimostrano anche di essere una band ancora in crescita; muovendosi stilisticamente tra un roccioso Death Metal di scuola Incantation e taglienti sferzate Black/Death à la Grave Miasma, gli Invocation implementano le loro sonorità con atmosfere fumose ed occulte, piazzando poi in fondo alla tracklist un trittico di pezzi - "The Psicopompos", "Venus of Laussel" e "Hypnosis" - in cui il riffingwork si fa più vorticoso e le atmosfere ancor più abissali, in un maelstrom sonoro che sa tanto di anticipazione di cosa potranno riservarci in futuro. Non che i Nostri disdegnino patterns più elaborati ed una certa ricercatezza di melodie mefistofeliche, come stanno a dimostrare un drumming sempre sugli scudi dal primo all'ultimo pezzo per l'uno e le ferine chitarre di pezzi come "Metamorphosis" e l'accoppiata di singoli "Ecstatic Tance" e "Opium Thebacium (Somniferum)" per l'altra. Pur sapendo 'giocare' sapientemente con arcane atmosfere e dimostrando di avere come base una tecnica strumentale da non sottovalutare, gli Invocation hanno dalla loro in primis un approccio diretto e ferale: un mix perfetto di talento e brutalità che rende l'ascolto di "The Archaic Sanctuary (Ritual Body Postures)" estremamente interessante ed una delle grandi sorprese di questo 2024

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla