A+ A A-
 

Hellish God: amore incondizionato per il Death Metal dei 90's Hellish God: amore incondizionato per il Death Metal dei 90's Hot

Hellish God: amore incondizionato per il Death Metal dei 90's

recensioni

titolo
The Advent of Deathless Chaos Beast
etichetta
Dusktone
Anno

PROVENIENZA: Italia 

GENERE: Death Metal 

FFO: Deicide, Krisiun, Rebaelliun, Morbid Angel, Angelcorpse 

LINE UP: 
Michele Di Ioia - voce, chitarre, basso 
Luigi Contenti - batteria 

TRACKLIST: 
1. Key of the Abyss / Bloodgeoning Maelstrom [04:26] =TRACK VIDEO= 
2. Throne of Zĕbūl [03:21] 
3. Inglorious Rex [02:30] =TRACK VIDEO= 
4. The Advent of Deathless Chaos Beast [02:56] 
5. Unholy Masters of Deformity [02:05] 
6. Impuryfire [02:52] 
7. The Eleven Headed Dragon [02:12] 
8. The Dominant Powers of New Aeon [05:56] 

Running time: 26:14 

opinioni autore

 
Hellish God: amore incondizionato per il Death Metal dei 90's 2024-09-27 17:14:02 Daniele Ogre
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Daniele Ogre    27 Settembre, 2024
Ultimo aggiornamento: 03 Ottobre, 2024
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dopo un buonissimo debut album come "The Evil Emanations" si erano perse quasi subito le tracce dei deathsters nostrani Hellish God, tant'è che nel 2020 è poi arrivato lo scioglimento, salvo ritornare quest'anno per volontà del batterista Luigi Contenti che, persi per strada il cantante Tya (ex-Antropofagus), il chitarrista Matteo Gresele (Ad Nauseam) ed il bassista Stefano Malgaretti (ex-Imposer, ex-Voids of Vomit), è andato comunque a completare la line up pescando dal passato della band, richiamando ad occuparsi voce, chitarre e basso Michele Di Ioia, già presente dall'EP di debutto del 2016 "Impure Spiritual Forces". Il tempo di un veloce rodaggio ed arriva il deal con Dusktone e la conseguente uscita oggi di "The Advent of Deathless Beast". Musicalmente non è però cambiato nulla: l'amore incondizionato degli Hellish God per i Deicide traspare da ogni singolo riff, ogni singolo blast di batteria, persino nelle metriche vocali e nelle tematiche blasfeme. Su questo, va detto, gli Hellish God confermano di essere coerenti: è chiaro che a loro non importa minimamente essere originali, ma semplicemente suonare ciò che a loro piace, omaggiando con il loro operato una nobile decaduta della scena Death Metal mondiale. Il risultato è un disco composto da una serie di fucilate tra i 2 ed i 3 minuti. Sorretti da un'ottima produzione opera di Carlo Altobelli, i Nostri dimostrano di brano in brano di saper maneggiare la materia scelta con estrema sapienza, mettendo su un impianto sonoro di tutto rispetto che magari, come detto, non brillerà per originalità, ma che mostra una devozione totale per il Death Metal degli anni '90 che sfocia in un disco rapido, compatto e ferale. Per i tanti deathsters che ancora prediligono quel tipo di sonorità e che sono bardati a lutto per l'ingloriosa fine che stanno facendo i Deicide, "The Advent of Deathless Chaos Beast" è semplicemente imperdibile: non siamo davanti ad un capolavoro, certo, ma nell'ottica di un "semplice" disco Death Metal compie egregiamente il proprio compito intrattenente.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla