A+ A A-
 

Tornano i romani Kingcrow regalandoci sensazioni e vibrazioni profonde. Tornano i romani Kingcrow regalandoci sensazioni e vibrazioni profonde. Hot

Tornano i romani Kingcrow regalandoci sensazioni e vibrazioni profonde.

recensioni

gruppo
titolo
Hopium
etichetta
Season Of Mist
Anno

TRACKLIST:

Kintsugi = OFFICIAL VIDEO =
Glitch  = PLAYTHROUGH VIDEO =
Parallel Lines
New Moon Harvest
Losing Game
White Rabbit's Hole
Night Drive = OFFICIAL VIDEO =
Vicious Circle
Hopium = PLAYTHROUGH VIDEO =
Come Through (Bonus Track)


Band:
Thundra Cafolla - Batteria

Ivan Nastasi - Chitarre

Diego Cafolla - Chitarre

Diego Marchesi - Voce

Riccardo Nifosì - Basso

opinioni autore

 
Tornano i romani Kingcrow regalandoci sensazioni e vibrazioni profonde. 2024-10-14 17:06:27 Celestial Dream
voto 
 
5.0
Opinione inserita da Celestial Dream    14 Ottobre, 2024
Ultimo aggiornamento: 16 Ottobre, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Sei anni fa usciva uno dei dischi più intriganti di quell'annata musicale, ovverosia “The Persistence” dei romani Kingcrow. Il gruppo laziale è cresciuto disco dopo disco, ma la lunga pausa che ha diviso quella release da questo nuovo album in studio, ha creato probabilmente qualche dubbio sulla possibilità della band di continuare il proprio percorso. Ma, come un fulmine a ciel sereno, l'annuncio di “Hopium” ha risvegliato i fans del prog più introspettivo e della buona musica in generale. Dopo ripetuti ascolti, possiamo affermare che si tratta di un disco di eccelso valore che conferma quanto di ottimo fatto dal quintetto (ex-sestetto) in passato. Un lavoro che si evolve, lasciando da parte il lato più metal della propria musica e viaggiando con maggior ardore verso lidi più moderni ed elettronici, con arrangiamenti molto evasivi e pochi momenti dove gli strumenti possono sfoggiare tecnica solista. Echi di Pain Of Salvation, Riverside e Leprous sono presenti, ma i Kingcrow hanno uno stile unico e riconoscibile che qui mischiano anche con influenze che vanno fino ai Massive Attack. Le melodie calde e raffinate, cantate dal bravo Diego Marchesi conquistano sempre più, ascolto dopo ascolto. Ed il lavoro negli arrangiamenti è geniale. La vertiginosa opener “Kintsugi” si incendia su riff solerti, mentre le tastiere più stroboscopiche di “Glitch” esaltano le melodie soffuse e intriganti della voce. “Parallel Lines” si sviluppa su territori più progressivi con orchestrazioni da colonna sonora ed il basso di Riccardo Nifosì che riecheggia con carattere, fino ad un finale strumentale ricco di tanti elementi. Le note intense e sognanti di “New Moon Harvest” sono da ascoltare ad occhi chiusi e ancora le raffinate melodie ed orchestrazioni di “Losing Game” si stampano presto nella mente. Le luci accecanti della notte abbagliano con l'intrigante “Night Drive”, mentre linee vocali ancora calde e profonde conquistano durante “Vicious Circle”. La titletrack si dilunga per oltre nove minuti ricchi di cambi di ritmo, passaggi possenti, aperture melodiche, orchestrazioni... il finale è lasciato ad una breve ballata capace di emozionare come “Come Through”, ciliegina sulla torta di questo grande disco.
“Hopium” è un lavoro di qualità superiore, a nostro parere una delle poche uscite discografiche di quest'anno in grado di appassionare, regalandoci sensazioni e vibrazioni profonde. I Kingcrow hanno lavorato sodo per sei lunghi anni per tornare con un lavoro di grande livello. Una delle migliori band del nostro paese che dovrebbe essere maggiormente riconosciuta!

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla