A+ A A-
 

Find Me - un disco che fila via con facilità, appassionando. Find Me - un disco che fila via con facilità, appassionando. Hot

Find Me - un disco che fila via con facilità, appassionando.

recensioni

gruppo
titolo
Nightbound
etichetta
Frontiers Music
Anno

Tracklist:

1. Never Be Alone

2. I See You In Everyone

3. Can't Wait Here Anymore

4. Distant Lovers

5. Nightbound

6. Love Always Finds A Way

7. Speechless

8. Walk Through The Fire

9. Said And Done

10. Savage Blue

11. The Time Has Come

 

Line Up:

Robbie LaBlanc - Voci

Andi Kravljaca - Chitarre

Jonny Trobro - Basso

Rolf Pilotti - Piano e organo

Daniel Flores – Tastiere e batteria

Fernando Brito - Percussioni

opinioni autore

 
Find Me - un disco che fila via con facilità, appassionando. 2024-10-23 16:09:47 Celestial Dream
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Celestial Dream    23 Ottobre, 2024
Ultimo aggiornamento: 23 Ottobre, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Find Me sono l'unione di Robbie LaBlanc, enorme cantante americano che ricordiamo anche nel progetto Blanc Faces con il fratello scomparso qualche anno fa, e Daniel Flores (Issa, The Murder of My Sweet, Seventh Wonder). I due arrivano al quinto appuntamento sotto questo monicker e, se forse le attese non erano altissime, visto che con i lavori precedenti avevamo attraversato alti e bassi, dobbiamo invece ammettere che “Nightbound” è un disco che fila via con facilità, appassionando. Sarà merito ancora dell'ugola piena ed espressiva di Robbie, ma anche delle composizioni calde e ricche di melodie raffinate. Lo dimostra la partenza con l'intensa “Never Be Alone”, ma è tutta la tracklist ad avvolgere l'ascoltatore tra le raffinate sonorità dell'AOR più classico a stelle e strisce. E non è un caso che compaia, tra i songwriters, l'impronta indelebile di un genio assoluto come lo zio Jim Peterik, autore di tre brani. Uno lo conosciamo benissimo, è “I See You In Everyone”, una vecchia canzone dei Survivor che viene ben interpretata da Robbie e ri-arrangiata a dovere con un tocco più caldo. La robusta “Distant Lovers” possiede un bell'incipit con un impatto vocale solido, e la titletrack sembra avere proprio la carica di un classico brano in stile Pride Of Lions. “Love Always Finds A Way” vola tra le note scintillanti della chitarra di Andi Kravljaca e su melodie vocali che conquistano, e forma una grande accoppiata con “Speechless”, pezzo più rotondo e patinato. L'intensa ballata “Savage Blue” è un po' canonica, ma vola sull'interpretazione di Robbie, per poi chiudere sulla più adrenalinica e ariosa “The Time Has Come”.
“Nightbound” è un bel disco che mette in campo 5-6 brani di ottima fattura, ed i restanti tengono comunque a galla un lavoro che si esalta sull'ugola sempre eccelsa di mister LaBlanc!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

I Wombbath insistono
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Scala Mercalli narrano di fatti e personaggi della Grande Guerra
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ex Deo, lectio de imperatoribus.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla