A+ A A-
 

Daytona- un disco raffinato e di classe che ci riporta proprio all'epoca d'oro dell'AOR! Daytona- un disco raffinato e di classe che ci riporta proprio all'epoca d'oro dell'AOR! Hot

Daytona- un disco raffinato e di classe che ci riporta proprio all'epoca d'oro dell'AOR!

recensioni

gruppo
titolo
Garder La Flamme
etichetta
Escape Music
Anno

Tracklist:

1)Welcome to the real world

2) Kelly

3) Through the Storm

4) Downtown

5) Time Won't Wait

6) Looks Like Rain

7) Town of Many Faces

8) Slave to the Rhythm

9) Garder La Flamme

10) Where Did We Lose the Love

 

Band:

Fredrik Werner – Voce

Erik Heikne – Chitarre

Johan Berlin – Tastiere

Niclas Lindblom – Basso

Calle Larsson – Batteria

opinioni autore

 
Daytona- un disco raffinato e di classe che ci riporta proprio all'epoca d'oro dell'AOR! 2024-10-27 09:34:27 Celestial Dream
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Celestial Dream    27 Ottobre, 2024
Ultimo aggiornamento: 27 Ottobre, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'Escape Music è una sicurezza quando si tratta di ricercare ed affidarsi alle sonorità di stampo hard rock melodico. A seguito della Brexit, la storica etichetta inglese è un po' scomparsa dai radar e andare alla ricerca delle loro produzioni è divenuto certamente più complicato (e costoso!). Ma ci sono dischi che meritano le nostre attenzioni ed è questo il caso dei Daytona!
Nascono dalla voglia di comporre musica intensa e raffinata da parte del talentuoso cantante Fredrik Werner (Osukaru e Air Raid), del chitarrista Erik Heikne (Miss Behaviour), del tastierista Johan Berlin (passato anche negli Eclipse) e poi del bassista Niclas Lindblom e del batterista Calle Larsson.
Un tuffo nell'AOR di stampo west-coast con una produzione cristallina e tanti riferimenti agli eighties. E la tracklist è un susseguirsi di brani che trasudano passione: dalla partenza con “Welcome To The Real World”, uno dei pezzi più grintosi del disco, all'armoniosa e patinata “Kelly”, dove le tastiere si fanno ariose prendendo il proscenio. E' un attimo chiudere gli occhi e ritrovarsi all'interno di qualche pellicola uscita negli anni Ottanta durante l'incedere di “Through the Storm”. La voce di Fredrik è piena ed espressiva e viaggia con autorità durante il tocco hi-tech di “Downtown” e tra le note sognanti e intense della ballata cristallina e malinconica “Time Will Wait”. Un plauso al bravo Erik Heikne, che interpreta al meglio il suo ruolo alla chitarra, dando vita ad assoli davvero ben riusciti che si inseriscono alla perfezione all'interno di queste sonorità e lo conferma con la conclusiva “Where Did We Lose the Love”, dove con le sue sei corde disegna ottime melodie. Da segnalare anche “Slave to the Rhythm”, pezzo che conquista con cori affascinanti e l'uso del sax.
Fans di Benny Mardones, Dakota, Strangeways, Jim Capaldi troveranno pane per i loro denti con un disco raffinato e di classe che ci riporta proprio all'epoca d'oro di questa musica. Grazie Daytona!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Linkin Park:un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla