A+ A A-
 

Hatchet, una bomba thrash! Hatchet, una bomba thrash! Hot

Hatchet, una bomba thrash!

recensioni

gruppo
titolo
"Leave no soul"
etichetta
M-Theory Audio
Anno

 

TRACKLIST:

1.    Leave no soul = VISUALIZER VIDEO =

2.    Concealing decay

3.    Withering minds

4.    Human insecticide

5.    Hellion = VISUALIZER VIDEO =

 

 

Formazione:

Devin Reiche - Basso

Julz Ramos – Chitarra e voce

Ben Smith – Batteria

Clayton Cagle - Chitarra

opinioni autore

 
Hatchet, una bomba thrash! 2024-10-27 11:31:59 Ninni Cangiano
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    27 Ottobre, 2024
Ultimo aggiornamento: 27 Ottobre, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gli Hatchet si sono formati nel 2006, quando dei teenagers di San Francisco in California decisero di mettere in musica il loro amore per bands che avevano costituito l’ossatura del Bay-Area sound negli anni ’80, come Testament e soprattutto Exodus. Non a caso lo stile canoro del chitarrista Julz Ramos ricorda molto da vicino quello del mitico Steve “Zetro” Souza (10 minuti di vergogna per chi non conosce questo mostro sacro del metal mondiale!). A livello di sound il gruppo, piuttosto che agli Exodus (di cui ha comunque un approccio tutt’altro che leggero), si avvicina maggiormente ai predetti Testament, grazie all’ottimo lavoro alle chitarre dello stesso Ramos e di Clayton Cagle in fase solista ed, in tal senso, andrei a scomodare anche i primissimi Annihilator (di cui è presente una meravigliosa cover della mitica “Human insecticide”). Il lavoro della sezione ritmica è poi notevole, con il basso di Devin Reiche che si fa sentire eccome e la batteria dell’ottimo Ben Smith che impone ritmi spesso forsennati. Qui, insomma, c’è tutto quello che si può cercare in un grande disco thrash e personalmente mi sono sentito catapultato magicamente alla seconda metà degli anni ’80, quando uscivano capolavori come “Alice in hell”, “Bonded by blood”, “The legacy” e “The new order” (solo in puro ordine alfabetico!), dischi che hanno scritto la storia del thrash e che sono semplicemente imprescindibili per ogni thrasher degno di tal nome. Questo EP, intitolato “Leave no soul”, è composto da 5 pezzi per circa 22 minuti di thrash metal di qualità superiore alla media, si lascia ascoltare e riascoltare a ripetizione in maniera estremamente piacevole, donando energia a profusione e probabilmente finirà per essere la migliore uscita del 2024 in questo specifico genere. Cari vecchi thrashers, se ancora non l’avete capito, questo degli Hatchet è un disco che non può e non deve sfuggirvi per nessuna ragione!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla