A+ A A-
 

Krypta, debutto eccellente Krypta, debutto eccellente Hot

Krypta, debutto eccellente

recensioni

gruppo
titolo
Krypta
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACKLIST:

1.    Omerta = LYRIC VIDEO =

2.    Ftor = OFFICIAL VIDEO =

3.    Imya

4.    Petrykor

5.    Uroboros

6.    Meridian

7.    Shal

8.    Shum

 

LINE-UP:

Dmytro Omelechko – Chitarra

Yevhen Balytskyi – Chitarra

Tetiana Tugolukova - Voce, Violino, Tastiere

Roman Kostiuchenko – Voce

Igor Grabin – Batteria

Oleksandr Melnikov – Basso

Vladyslav Surnin - Tastiere

opinioni autore

 
Krypta, debutto eccellente 2024-12-05 14:58:08 Valeria Campagnale
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Valeria Campagnale    05 Dicembre, 2024
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre, 2024
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La band Dark Metal Krypta proveniente da Kiev, fondata nel 2014 dal chitarrista Dmytro Omelechko. ha pubblicato l’album di debutto “Krypta” che vede un’armonia intensa al suo interno, tra vocalizzi soavi e interventi in growl e con un’aria tipicamente profonda e per molti versi accentuata dal folk. Un bel progetto davvero! È proprio con la voce soave di Tetiana Tugolukova che l’album si apre con la bella "Omerta”, Tetiana è accompagnata da growls, suoni profondi, intensi e cupi ed il violino, qui entra a gamba tesa la sonorità folk. Segue “Ftor”, arricchita dagli strumenti a corda, mentre i melodici suoni di chitarra aumentano la bellezza del brano. In ”Imya” le chitarre ed il piano sono decisamente in primo piano, i vocalizzi femminili estesi sono intensi facendo risultare questo pezzo molto delicato, mentre entriamo in campo epico con il seguente “Petrykor”, molto interessante tra l’altro sia per la timbrica molto dark che per il ritmo. Un’intro più tranquilla per “Uroboros” in cui gli strumenti a corda svettano ed il suono doom è più marcato mentre, dopo un'introduzione di piano e archi, “Meridian” ci regala degli ottimi riff che prevalgono nell’interezza del pezzo. Nella successiva traccia “Shal”, i Krypta ci regalano delle sonorità più leggere ma non per questo meno interessanti, tutt’altro, per una canzone sempre ricca di intensità. In chiusura, troviamo “Shum” la cui peculiarità è un intreccio tra folk ed epic doom, un brano in cui il violino e la chitarra riescono ad unirsi perfettamente creando una bella atmosfera.
“Krypta” è un buon album nel quale eccelle la voce femminile, veramente superba, chitarre pesanti e inserti folk che abbelliscono tutto ma, più che una critica solo un consiglio, è quello di aumentare dei cambi di tempo per accentuare i passaggi tra uno stile e l’altro. Per il resto, ripeto, è veramente una band con delle capacità eccellenti.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla