A+ A A-
 

Si chiamano adesso Athena XIX e sono tornati con un ottimo album di prog metal, che vede in line-up nuovamente anche Fabio Lione Si chiamano adesso Athena XIX e sono tornati con un ottimo album di prog metal, che vede in line-up nuovamente anche Fabio Lione Hot

Si chiamano adesso Athena XIX e sono tornati con un ottimo album di prog metal, che vede in line-up nuovamente anche Fabio Lione

recensioni

titolo
Everflow Part I: Frames Of Humanity
etichetta
Reigning Phoenix Music
Anno

Tracklist:

1. Frames Of Humanity = OFFICIAL VIDEO =

2. Legacy Of The World

3. The Day We Obscured The Sun

4. The Seed

5. I Wish = LYRIC VIDEO =

6. The Calm Before The Storm = LYRIC VIDEO =

7. What You Most Desire

8. The Conscience Of Everything = LYRIC VIDEO =

9. Where Innocence Disappears

10. Idle Mind

11. Synchrolife

12. Inception

13. The Departure

 

Line-up:

Fabio Lione - voce 

Simone Pellegrini - chitarra

Alessio Sabella - basso

Gabriele Guidi - tastiere

Matteo Amoroso - batteria

Ospiti:

Roy Khan - voce nella traccia 5

Donatello Menna - chitarra solista nella traccia 5 

opinioni autore

 
Si chiamano adesso Athena XIX e sono tornati con un ottimo album di prog metal, che vede in line-up nuovamente anche Fabio Lione 2024-12-08 17:40:17 Virgilio
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Virgilio    08 Dicembre, 2024
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gli Athena sono una band che aveva pubblicato tre album tra il 1995 e il 2001, per poi sciogliersi poco dopo. Di recente si è riformata con la line-up di quello che è stato il loro disco più apprezzato, "A New Religion?" del 1998 e che vedeva dietro ai microfoni Fabio Lione. Questo nuovo lavoro rappresenta la prima parte di un concept, intitolato "Everflow", il cui primo capitolo è "Frames Of Humanity", prendendo spunto dal nome della prima traccia. A quanto pare, l'idea di concept suddivisi su due album, non certo nuova, sembra però essere stata alquanto sfruttata quest'anno (ad esempio in precedenza sono già usciti quelli di Vision Divine e Stranger Vision): una formula che per la verità non ci entusiasma particolarmente, perchè si tratta di dischi strettamente collegati di cui si ha tuttavia inevitabilmente una visione parziale, almeno finchè viene pubblicata solo la prima parte. Ad ogni modo, questi nuovi Athena, che hanno aggiunto al loro moniker XIX (in quanto riformatisi nel 2019) sono riusciti a realizzare comunque un disco dal sound molto ben definito e abbastanza indipendente anche dal punto di vista concettuale, che funziona molto bene già così, al di là di quello che potrà essere il seguito. Memori dei loro precedenti full-length, ci saremmo aspettati uno stile più tendente al power metal, mentre invece su questo "Frames Of Humanity" c'è un approccio decisamente più prog metal, unito ad un metal melodico e a sonorità molto moderne, che accolgono di tanto in tanto anche elementi elettronici. In realtà le tracce mediamente non sono particolarmente lunghe, anzi presentano un minutaggio abbastanza compatto, però nonostante ciò sono sviluppate in maniera alquanto tecnica, con parti ritmiche davvero complesse e anche qualche sperimentazione, oltre a una struttura non sempre lineare ma che prevede intermezzi atmosferici o cambi tematici. Sicuramente ci possono venire in mente i conterranei Eldritch, ma lo spettro di influenze di questi nuovi Athena XIX è certamente più ampio: già nella titletrack sono evidenti ad esempio i richiami ai Kamelot e, non a caso, lo stesso ex cantante della band americana compare come guest nel brano "I Wish". Il lavoro strumentale è certamente eccellente sia, come dicevamo, per la sezione ritmica, composta da Alessio Sabella al basso e da Matteo Amoroso alla batteria, sia per quanto concerne chitarre e tastiere, rispettivamente curate da Simone Pellegrini e Gabriele Guidi, davvero di altissimo livello. Un ulteriore valore aggiunto è però senza ombra di dubbio rappresentato dal cantato di Fabio Lione, qui probabilmente anche più libero di esprimersi rispetto alle sue band principali, tanto che lo troviamo perfettamente a suo agio tra registri e tonalità molto diverse in quella che, a nostro parere, è una delle performance più belle della sua carriera. Oltre ai brani già menzionati, segnaliamo tra le tante perle della tracklist tracce tecniche come "The Seed" oppure "The Calm Before The Storm", più melodica ma comunque davvero coinvolgente nei ritmi, la nostalgica e cangiante "What You Most Desire" o, ancora la geniale e sorprendente "Synchrolife", ma al di là delle singole citazioni tutto l'album è davvero notevole. Davvero un ritorno sontuoso e in grande stile questo degli Athena XIX, una band senza dubbio molto interessante, che auspichiamo potrà adesso proseguire con una certa continuità.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla