A+ A A-
 

Dust Bolt: Sound of Fury, un'esplosione di rabbia e melodia Dust Bolt: Sound of Fury, un'esplosione di rabbia e melodia Hot

Dust Bolt: Sound of Fury, un'esplosione di rabbia e melodia

recensioni

gruppo
titolo
Sound Of Fury
etichetta
AFM Records
Anno

Tracklist:

1 Leave Nothing Behind  = OFFICIAL VIDEO = 

2 I Witness  = OFFICIAL VIDEO = 

3 I am the One  

4 New Flame  = LYRIC VIDEO = 

5 Burning Pieces   = OFFICIAL VIDEO = 

6 Sound and Fury   = OFFICIAL VIDEO = 

7 Love & Reality  

8 Bluedeep  

9 Disco Nnection   = OFFICIAL VIDEO = 

 
Line-Up:
Lenny Breuss - Voce e Chitarra
Nico Remann - Batteria
Tom Liebing - Basso
Flo Dehn - Chitarra 

opinioni autore

 
Dust Bolt: Sound of Fury, un'esplosione di rabbia e melodia 2024-12-12 12:58:34 Davide Collavini
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Davide Collavini    12 Dicembre, 2024
Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre, 2024
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Formati nel 2007 in Baviera, Germania, i Dust Bolt sono stati risoluti e spietati nella ricerca della gloria metal negli ultimi 16 anni. Amici d'infanzia con una passione collettiva per il metal in tutte le sue varie forme, il quartetto guidato dal cantante/frontman Lenny Bruce si è affermato come una delle band thrash metal più importanti d'Europa. Il loro quinto album, Sound & Fury è un disco che affina e ridefinisce rumorosamente il suono dei Dust Bolt per una nuova era. Scritto durante i mesi isolati di blocco pandemico, il nuovo full-length rappresenta l’apice della creatività della band e un grande passo avanti in ogni reparto.
"Sound of Fury" (da ora SoF) è un pugno nello stomaco, un'ondata di adrenalina pura che ci coinvolge in un vortice di emozioni contrastanti. In “SoF” troviamo creati e mescolati con maestria elementi hardcore, metal e punk, generando un sound unico e inconfondibile.
Il cuore pulsante di questo album sono i riff taglienti di chitarra e la batteria martellante. Cattura l’attenzione ad ogni nota, regalando esperienze sempre diverse. Note che sembrano intrinseche di rabbia.
Ma “SoF” non è solo rabbia e martellamento sonoro, molte melodie a volte ci aspettano con sorpresa all’interno delle composizioni più violente, regalando all’ascoltatore momenti di emotività
Anche la produzione contribuisce a rendere “SoF” un’esperienza positiva e coinvolgente. Il suono è potente e cristallino.
Un disco realizzato molto bene, che ci permette di spaziare dal rock pesante a sensazionali melodie. L’album poi cresce anche ascolto dopo ascolto, si apprezzano molto le chitarre non solo con i riff taglienti, ma anche con i passaggi melodici, come in “Sound and Fury” per esempio. Come brani degni di nota, oltre alla già citata “Sound and Fury” (con le sue melodie miste rabbia, rullate e cambi di ritmo veramente ben fatti), troviamo la cattiva e martellante "New Flame” dove le chitarre si scatenano alla grande e il ritmo della batteria è incessante. Ritmi belli sostenuti anche in “Love & Reality” con assoli e riff sempre al massimo. “You Make Me Feel (Nothing)” cattiva, rude e dal ritmo serrato e pesante ci accompagna verso la fine dell’album, che si conclude con “Little Stone” una ballata, dove le chitarre interrompono la furia avuta in tutto l’album per note più tristi, malinconiche. Anche la voce rallenta e ci lascia una tonalità più sofferta. Molto bella.
Ammetto che non conoscevo questa band tedesca e sicuramente questo “SoF” ha attirato la mia attenzione.
In conclusione, "Sound of Fury" è un album coraggioso, che non ha paura di sperimentare. Un disco che lascia il segno e che merita di essere ascoltato più volte.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla