A+ A A-
 

Night Dream, alcuni problemi vanno risolti Night Dream, alcuni problemi vanno risolti Hot

Night Dream, alcuni problemi vanno risolti

recensioni

titolo
“Heart in fury”
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACKLIST:

1.        Cosmic year 2105

2.        Wings of rebellion

3.        Deep abyss

4.        Heart in fury (OFFICIAL VIDEO) https://www.youtube.com/watch?v=-IUkJe6IItk

5.        Crimson memories (Prelude)

6.        At blade’s edge

7.        Forgotten ruins (OFFICIAL VIDEO) https://www.youtube.com/watch?v=3Y092ByVAU0

8.        Song of a warrior

9.        There and nowhere

10.    Three great jewels

 

 

Formazione:

Alejandro Peñafiel – Voce, chitarra

Rubén Caravaca – Chitarra

David Caravaca – Batteria

Mario Guerrero - Chitarra

opinioni autore

 
Night Dream, alcuni problemi vanno risolti 2025-02-08 18:24:59 Ninni Cangiano
voto 
 
2.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    08 Febbraio, 2025
Ultimo aggiornamento: 08 Febbraio, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Night Dream sono una band spagnola che arriva dalla Regione di Murcia, attiva da ormai più di 20 anni, ma con alle spalle solo un album, prima di questo “Heart in fury”, autoprodotto poco prima di Natale del 2024. Il disco, dotato di discreto artwork, è composto da 10 tracce (compresa l’immancabile inutilissima intro ed un’altra breve strumentale a centro scaletta) per una durata totale inferiore di poco ai 40 minuti; segno che almeno il songwriting non è prolisso, ma conciso e diretto. Purtroppo ci sono difetti che fanno però passare questo pregio in secondo piano. In primis la registrazione non è delle migliori, con le chitarre che si sentono poco (soprattutto i riff), così come il basso che viene fagocitato dall’impasto sonoro e finisce parecchio in sottofondo (lo si sente praticamente solo, ottimo protagonista, in "Song of a warrior"), mentre le tastiere (ignoto l’autore) e la voce sono troppo in risalto. Ma fin qui si potrebbe anche chiudere un occhio, dato che si tratta di un’autoproduzione, anche se da un gruppo così esperto, con oltre 20 anni di carriera alle spalle, è lecito attendersi di meglio. Il vero problema è la voce di Alejandro Peñafiel che farebbe meglio a dedicarsi solo alla chitarra e lasciare il microfono a gente verso cui madre natura è stata più generosa in quanto ad ugola. Il pur volenteroso Alejandro, purtroppo, non ha una tonalità particolarmente alta, né espressiva e spesso finisce per risultare ostico e monocorde. L’heavy metal suonato dal gruppo spagnolo richiederebbe un cantante potente, espressivo, versatile ed in grado di raggiungere tonalità alte, tutte caratteristiche che mancano all’attuale vocalist. Dispiace dirlo, perché è evidente che i Night Dream hanno passione ed amore verso queste sonorità classiche, ispirate al buon vecchio heavy metal della NWOBHM; ma tutto questo non basta, davanti ad un disco con evidenti problemi. E dispiace doppiamente, perché le musiche create dalla band messa in piedi dai fratelli Caravaca non sono affatto male e con una registrazione migliore ed un cantante di talento, staremmo a fare un discorso completamente differente! Le 8 canzoni dell’album (ricordiamo che le altre sono brevi intro strumentali) non sono male e si lascerebbero anche ascoltare piacevolmente, magari con un po’ più di groove sulle chitarre che meritano un ruolo da protagoniste; il ritmo imposto dal buon batterista David Caravaca è frizzante e convincente (come in “Forgotten ruins”, tra i pezzi migliori del disco e furbamente scelta per un video), ma purtroppo non basta a salvare le sorti di questo “Heart in fury”. Per il futuro i Night Dream hanno bisogno di migliorare alquanto, iniziando con il reclutare un cantante migliore; per il resto, le qualità non mancano loro e sono sicuro che hanno il talento per fare di meglio!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla