A+ A A-
 

Destabilizer: Monopoly on Violence, produzione moderna ma un sound che richiama i classici del genere Destabilizer: Monopoly on Violence, produzione moderna ma un sound che richiama i classici del genere Hot

Destabilizer: Monopoly on Violence, produzione moderna ma un sound che richiama i classici del genere

recensioni

titolo
Monopoly on Violence
etichetta
Iron Shield Records
Anno

TRACKLIST:

1.Easy Prey

2.Pacific Holocaust 

3.Thrash or Fuck Off 

4.Perpetual Warfare 

5.Kommander 

6.Rampage 

7.Panopticon 

8.Monopoly on Violence

 

Line-Up:

Thomas Haxen - Basso e Voce principale

Kenneth Terkelsen - Batteria e voce

Niels Sonne - Chitarra

opinioni autore

 
Destabilizer: Monopoly on Violence, produzione moderna ma un sound che richiama i classici del genere 2025-02-09 16:57:27 Davide Collavini
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Davide Collavini    09 Febbraio, 2025
Ultimo aggiornamento: 09 Febbraio, 2025
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

"Monopoly on Violence" è il secondo album in studio per i Destabilizer, giovane band thrash Metal danese nata nel 2020. I Destabilizer sono composti da Niels Sonne (chitarra), Kenneth Terkelsen (batteria) e Thomas Haxen (basso e voce principale).
L'album è caratterizzato da un sound thrash metal classico, con riff veloci e potenti, e una produzione pulita che mantiene l'energia selvaggia tipica del genere. Le canzoni presentano una varietà di tempi, da tracce veloci come "Rampage", a quelle più lente e pesanti come "Monopoly on Violence". Le performance vocali di Haxen e Terkelsen sono particolarmente notevoli, con Haxen che porta un'energia maniacale alle tracce e Terkelsen che aggiunge supporto vocale con growl e screams. Le tracce più riuscite dell'album includono "Easy Prey" e "Pacific Holocaust", che combinano elementi di band thrash d’ispirazione come gli Exodus. In conclusione, “Monopoly on Violence" è un album che non si limita a intrattenere, ma spinge l'ascoltatore a riflettere su temi cruciali come il potere, la violenza e il controllo. I Destabilizer dimostrano una grande maturità artistica, combinando un sound potente e innovativo con testi profondi e provocatori.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla