A+ A A-
 

Grande ritorno per gli Aevum con "Kaleidoscope" Grande ritorno per gli Aevum con "Kaleidoscope" Hot

Grande ritorno per gli Aevum con "Kaleidoscope"

recensioni

gruppo
titolo
Kaleidoscope
etichetta
DarkTunes Music Group
Anno

TRACKLIST:

1.    D20 (OFFICIAL VIDEO) 

2.    Be A Lady

3.    Nightshade

4.    Dark Tunes

5.    Fog Af Fear

6.    The Inquisition

7.    Ashes To Ashes

8.    D20 (Instrumental Version)

9.    Fog of Fear (Instrumental Version)

 

 

Line-up:

Ilaria Lucille “Nightshade” De Santis – Voce

Richard – Voce, Synths

Emanuel “Ema” la Croix – Chitarra

Danilo “Lord of Destruction” Molatieri – Chitarra

Paul Grey Hunter – Basso

Lorenzo “Lore” Aimo – Batteria

opinioni autore

 
Grande ritorno per gli Aevum con "Kaleidoscope" 2025-02-11 19:34:04 Valeria Campagnale
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Valeria Campagnale    11 Febbraio, 2025
Ultimo aggiornamento: 13 Febbraio, 2025
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gli Aevum sono una band gothic metal di Torino che fonde la grandezza sinfonica, con un tocco industrial per creare un suono coinvolgente. Sin dalla loro formazione nel 2008, gli Aevum hanno sempre offerto un mix unico di melodie ammalianti, riff di chitarra pesanti e armonie vocali drammatiche. "Kaleidoscope” è il loro sesto album ed è bellissimo.
L'album si apre con "D20", un'ottima scelta poiché è già un successo con vocalizzi teatrali ed arrangiamenti molto particolari che rimandano ad un mondo fantasy in modo molto melodioso. Innovativa la seconda traccia "Be A Lady", con le voci di Katlin e Velenia (degli Octo Crura), che rappresentano una potente manifestazione del potere femminile. “Nightshade” è una melodia affascinante e delicata che, nonostante la sua fragilità, risulta essere un brano notevolmente d’impatto. La traccia "Dark Tunes" è davvero straordinaria, secondo il mio punto di vista, poiché amalgama musica industrial e gothic, con sonorità synth; essa evoca chiaramente le atmosfere delle bands degli anni '80, fondendo le sonorità dei Sisters of Mercy con quelle più fredde e introspettive dei Bauhaus. In “Fog of Fear” la melodia è il punto cardine, ma questa volta la band ci delizia con una sonorità più misteriosa che lascia in sospeso, non sapendo esattamente cosa potrebbe accadere. Sarà che sono ansiosa di natura, ma questo pezzo è riuscito a coinvolgermi al 100%, con la sua aura magicamente enigmatica. “The Inquisition” incarna il gothic metal old school, basato sulla drammaticità su quella che fu la storia sulla persecuzione cristiana che tutti conosciamo; un pezzo decisamente pesante e una sorta di inno alla resistenza contro coercizione, vessazione e qualsiasi strumento di oppressione. Interessante tematica elaborata tra il lirismo di Lucille e riff pesanti. “Ashes to Ashes” è un pezzo strumentale industrial che riecheggia nuovamente gli anni '80, ma ovviamente con una sonorità moderna; un brano che non mi sarei aspettata, ma è fresco e divertente e riesce a stemperare le emotività scaturite durante l’ascolto dell’album. A chiudere "Kaleidoscope”, troviamo le versioni strumentali industrial metal di “D20” e “Fog Of Fear” che, in queste vesti, hanno un ulteriore fascino.
"Kaleidoscope" degli Aevum è insomma un album molto apprezzato per le sue mille sfaccettature ed un viaggio nell’anima fragile insita in ognuno di noi.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla