A+ A A-
 

Saber: glam meets power Saber: glam meets power Hot

Saber: glam meets power

recensioni

gruppo
titolo
Lost In Flames
etichetta
ROAR! Rock of Angels Records
Anno

TRACKLIST: 

1.Lost in Flames (OFFICIAL VIDEO)

2.Phoenix Rising 

3.Madam Dangerous (OFFICIAL VIDEO)

4.Shattered Dreams 

5.Time Tells All 

6.Shadow of You 

7.On the Hunt 

8.Steel Breaker

 

LINE-UP: 

Dave Sanchez - Basso

Yolo - Chitarra ritmica

Steven Villa - Voce

Jesus Decay - Batteria

Antonion Pettinato - Chitarra solista

opinioni autore

 
Saber: glam meets power 2025-02-22 16:39:22 MASSIMO GIANGREGORIO
voto 
 
3.0
Opinione inserita da MASSIMO GIANGREGORIO    22 Febbraio, 2025
Ultimo aggiornamento: 22 Febbraio, 2025
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Con i Saber torna a risplendere la grandeur di certo Adult Oriented Rock deviato, che - specie negli anni a cavallo tra gli '80 ed i '90 - ha vissuto una scena molto fiorente, specie in Los Angeles; bands come Cinderella, Ratt, Dokken, Poison, andavano davvero forte. Più nello specifico, queste bands erano accomunate da un sound massicio e potente ma pur sempre molto orecchiabile, dal motivo molto "catchy". Potremmo definirli un po' i figli degeneri dei capostipiti del glam rock, i monumentali Motley Crue, dei quali avevano mantenuto e sviluppato ulteriormente il look fatto di trucco vistosissimo e capigliature cotonate sparatissime. Orbene, nel caso del nostro quintetto, ci siamo con le terre di provenienza (L.A., California) ma niente trucco ed un suono decisamente più orientato verso il power metal più ortodosso.
Hanno esordito con "Speed Racer", singolo del 2019, al quale ha fatto seguito l'anno dopo un altro singolo, "Strike of the Witch"; finalmente, il debutto su full-lenght nel 2021, con "Without Warning". Ora, a quattro anni di distanza, esce questo "Lost in Flames" che rappresenta la definitiva affermazione di questa band che è dotata di un singer (Steven Villa) che - di base - potrebbe benissimo cantare in una band di thrash metal della scena di Frisco: in certi passaggi sfoggia degli acuti da far invidia al cantante degli Agent Steel, John Cyriis. La opening/title track apre con una intro trionfale che dà la stura ad un pezzo che sintetizza quanto finora esposto e che funge da apripista ad una sequela di brani iper-energetici e tanto possenti quanto melodici, impreziositi dagli assoli dell'italo-americano Antonion Pettinato, molto ispirato ed ultra-tecnico. "Phoenix Rising" ha una deriva quasi speed metal tradizionale che finisce poi per dissinnescarsi parzialmente, intervallandosi con mid-tempos parimenti efficaci ed aggressivi. "Madam Dangerous" è oltremodo accattivante, mentre con "Shattered Dreams" si cavalca alla grande. Il resto del disco prosegue sulla stessa scia infuocata, inframezzato dalla immancabile (semi) ballad "Shadow of You". Un album che certamente non farà gridare al miracolo (cosa, ovviamente, sempre più difficile) ma che non sfigurerebbe affatto nella vostra collezione di dischi, magari collocata tra il settore glam e il settore power.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Ex Deo, lectio de imperatoribus.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla