A+ A A-
 

Enbound, un come-back certamente positivo Enbound, un come-back certamente positivo Hot

Enbound, un come-back certamente positivo

recensioni

gruppo
titolo
"Set it free"
etichetta
Embrace the Fear
Anno

TRACKLIST:

01. Assaulted taste

02. Maximize (OFFICIAL VIDEO) 

03. Set it free

04. Invincible

05. Actors

06. You never walk alone

07. The foresight bleeding in your heart

08. Extreme

09. Black

10. Overload

11. Leave them to the night

 

Formazione:

Toby – Voce

Swede – Basso

Andy – Chitarra

Mike - Batteria, tastiera e cori

 

Ospiti:

Lee Hunter – Voce sulla traccia 5

Linnéa Wikström - Voce sulle tracce 1, 4, 9 e 11

Kevin Moore – Tastiere sulla traccia 11

opinioni autore

 
Enbound, un come-back certamente positivo 2025-02-28 12:33:14 Ninni Cangiano
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    28 Febbraio, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dopo 9 lunghi anni di silenzio ed una mezza rivoluzione nella line-up (sono entrati un nuovo cantante ed un nuovo chitarrista), tornano a farsi vivi gli svedesi Enbound, con un nuovo album, il terzo della loro carriera, intitolato “Set it free”. Il full-length è composto da 11 tracce per quasi 50 minuti di durata totale ed ha un artwork suggestivo realizzato dall’artista Thomas Ewerhard (Avantasia, Therion). Diciamo subito che se il disco fosse tutto come le prime tre canzoni, avremmo davanti una bomba di power metal! Purtroppo non è così e la band in buona parte della restante parte della tracklist sembra quasi tirare il fiato, soprattutto il batterista Mike (all’anagrafe Mikael Hörnqvist) che ogni tanto sembra limitarsi al compitino d’accompagnamento senza incidere più di tanto, come invece fa nei primi pezzi (le uniche eccezioni in tal senso sono costituite dalla durissima ottava traccia, “Extreme” e dalla decima “Overload”). Sarà che viene fuori la componente più melodica (da sempre marchio di fabbrica degli Enbound), sarà che il ritmo rallenta, fatto sta che avrei preferito maggiore compattezza e soprattutto pezzi più “cattivi”. Ciò non toglie comunque che abbiamo davanti canzoni di valore notevole ed il disco nella sua totalità è molto piacevole da ascoltare e ri-ascoltare; ogni volta che mi sono sparato in cuffia o nella radio della macchina questo disco, infatti, era sempre gradevole trascorrere il tempo con la musica di questo quartetto. Anche i brani più lenti, come la ballad “You never walk alone”, sono in grado di coinvolgere e convincere e questo accade solamente con i dischi di livello qualitativo superiore alla media e questo full-length lo è sicuramente. Tirando le somme, mi pare che questo come-back degli Enbound, intitolato “Set it free”, superi abbondantemente la prova e potrà sicuramente costituire un must per tutti coloro che sono appassionati del power metal nella sua versione più melodica.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla