A+ A A-
 

Jehovah On Death: il sabba è servito Jehovah On Death: il sabba è servito Hot

Jehovah On Death: il sabba è servito

recensioni

titolo
Goya's Witches
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACKLIST: 

1. Saeta Antigua

2. Altasgracias

3. Goya's Witches (OFFICIAL VIDEO)

4. Proclamation

 

LINE-UP: 

ignota

opinioni autore

 
Jehovah On Death: il sabba è servito 2025-03-01 16:53:00 MASSIMO GIANGREGORIO
voto 
 
2.5
Opinione inserita da MASSIMO GIANGREGORIO    01 Marzo, 2025
Ultimo aggiornamento: 10 Marzo, 2025
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Jehovah On Death è una band Occult Rock formatasi ad Atene (Grecia) nel 2020. La band è composta da una congregazione di penitenti e dalla misteriosa Señora Dolorosa; per il resto, è circondata da un alone di mistero, così come si conviene ad un gruppo dedito a tematiche religiose ed esoteriche. Attraverso le loro canzoni di Amore e Morte (Eros e Thanatos) incitano l'ascoltatore alla confessione ed alla introspezione. Ispirata dal cattolicesimo spagnolo, dalla poesia e dalla musica, così come dalle credenze e superstizioni medievali, la band mira a ispirare una nuova ondata di "Satanic Panic" sia nel suono che nello stile.
La loro prima creatura è stato il singolo "Blood Madonna" nel 2022. L'anno successivo il passo in avanti, con l'EP "Heart Of Guilt".
Ora, si ripropongono con questo secondo EP dalla cover estremamente evocativa, che subito rimanda alla mente le nefandezze della Santa Inquisizione spagnola capeggiata dal sanguinario Torquemada. Così come estremamente evocativo è il titolo di questo four tracks: Francisco Goya è universalmente riconosciuto come uno dei pittori più immaginifici della storia umana e, senza dubbio, quello che (insieme a Jeronimus Bosch) è più in grado di rendere vivo quanto rappresentato su tela, anche grazie ai suoi giochi di luce leggendari. "Goya's Witches" rievoca il famoso dipinto "Il sabba delle streghe" (realizzato tra il 1820 ed 1823) e l'antica leggenda della "Spagna Nera", ricreando un paesaggio sonoro popolato da processioni di flagellanti e convitti di streghe volanti.
Si parte con la immancabile intro "Saeta Antigua", che dà la stura a "Altasgracias" simile ad un salmo metallico. Pregevole la seguente title-track, dall'incedere alquanto sinistro. La finale "Proclamation" è una traccia nascosta, che conferisce ancor più mistero ad un concept ai limiti dell'indecifrabile. Son convinto che sentiremo ancora parlare di questi Jehovah On Death...

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Whythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla