A+ A A-
 

“Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond  “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond Hot

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond

recensioni

titolo
Rhapsody Of Life
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACKLIST:

01 Familiar Skies

02 Unwind Our Story (OFFICIAL VIDEO)

03 Sleepless Dreams

04 Breaking Free

05 The Calling

06 Beyond Reality

07 The Spark

08 Enchantment

09 The Moment

10 One With The Stars (OFFICIAL VIDEO)

11 Rhapsody Of Life

 

Line-up:

Valerie De Kempe - Voce

Tijmen Matthys - Chitarre

Jakob Declercq - Violino

Robbe Adriaens - Tastiere

Ewoud Dekoninck - Basso

Wout Debacker - Batteria

opinioni autore

 
“Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond 2025-03-10 13:52:09 Valeria Campagnale
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Valeria Campagnale    10 Marzo, 2025
Ultimo aggiornamento: 10 Marzo, 2025
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il tanto atteso secondo album in studio, “Rhapsody of Life”, dei Worlds Beyond, rappresenta un audace e coinvolgente viaggio nell'universo delle esperienze umane e nell'evoluzione della vita. Questa formazione belga di metal sinfonico ha realizzato un capolavoro concettuale che esplora le profondità delle emozioni umane e la crescita personale, intrecciando tali tematiche con le complessità dell'esistenza. Questo lavoro rappresenta uno stupendo binomio tra una strumentazione ben strutturata e potente ed una narrazione appassionante, con trame intricate, sconfinando in un campo incorporeo.
L’orchestrazione d’apertura per il brano “Familiar Skies” è bellissima e, insieme al basso massiccio suonato da Ewoud Dekoninck, dà vita ad un pezzo che ci introduce in un album epico in cui Valerie De Kempe ricama dei vocalizzi meravigliosi. Anche la chitarra solista di Tijmen Matthys ed il violino di Jakob Declercq sono eccezionali e, devo ammetterlo, già da questo primo brano si rimane incantati, ed è solo un assaggio di questo viaggio attraverso gli aspetti della vita.
“Unwind Our Story” rappresenta un'altra straordinaria performance di Valerie De Kempe con assoli mozzafiato di Tijmen e i suoni della tastiera di Robbe Adriaens; un assolo di chitarra apre questo pezzo già di per sé potente, ma a renderlo più ricco è Wout Debacker alla batteria; passaggi intricati, emozioni malinconiche e un'atmosfera sinfonica e pesante è ciò che si respira in un brano che mette i brividi.
In “Sleepless Dreams” le tastiere sono fortemente magiche e la buona orchestrazione si evolve in un turbinio musicale, i vocalizzi si fanno sempre più epici, bilanciandosi in questa ballad.
Orchestrazione tranquilla in apertura per il brano “Breaking Free” che, come nel resto dell’album, si distingue per alti picchi di chitarra, basso profondo e batteria ben solida.
“The Calling” è molto interessante, a partire dall’apertura con piano e violino, una sorta di nenia incantevole; sempre più intriganti gli assoli, mentre la voce lucente di Valerie regala sensazioni in crescendo.
Nuovamente apertura di violino e piano per “The Spark”, un brano delicato e morbido ed al tempo stesso potente. Le chitarre aprono invece “Enchantment”, il violino insieme alla ritmica, rendono affascinante anche questo brano. Più tranquilla “In “The Moment”, la traccia seguente, con il pianoforte e gli archi molto armonizzati, ma sempre e comunque chitarra e voce sono i protagonisti; molto bella anche “One With The Stars”, ma è la title-track “Rhapsody Of Life” in chiusura, che ci immerge in una aria epica e imponente.
Con questo album, i Worlds Beyond centrano il bersaglio regalandoci un lavoro variegato ed epico in cui immergersi totalmente.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

I Whythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla