A+ A A-
 

Ardityon, gran bel disco! Ardityon, gran bel disco! Hot

Ardityon, gran bel disco!

recensioni

gruppo
titolo
"Trenchslayer”
etichetta
Underground Symphony Records
Anno

TRACKLIST:

1.        Subhuman world

2.        Everything is lost (OFFICIAL VIDEO) 

3.        Spirit of fire

4.        The livestock

5.        Toxic show

6.        Trenchslayer (LYRIC VIDEO) 

7.        Final countdown

8.        Wait for me

9.        Don’t sell your freedom

10.    I’m with you

 

 

Line-up:

Denis Novello – Batteria

Andrea Colusso -Chitarra, tastiere

Valeriano De Zordo – Voce

 

Special guests:

Simone Giovinazzo – Basso

Mattia Gosetti – Orchestrazioni

Alessandro Tempesta - Piano su "I'm with you"

opinioni autore

 
Ardityon, gran bel disco! 2025-03-15 15:59:12 Ninni Cangiano
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Ninni Cangiano    15 Marzo, 2025
Ultimo aggiornamento: 15 Marzo, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gli Ardityon nascono nel 2018 per un’idea dell’ex-batterista dei Great Master, Denis Novello; dopo un primo album omonimo uscito nel 2019, la band si dedica alla realizzazione di alcune cover, prima di iniziare nel 2022 a comporre questo nuovo album, intitolato “Trenchslayer”, uscito a fine febbraio di quest’anno. Il sound della band è un piacevole power metal, con tematiche care a gruppi come i Sabaton (si parla di guerra e, non a caso, il nome del gruppo è ispirato ad un noto reparto d’assalto dell’esercito italiano) ed un sound che ricorda vagamente i Kaledon più melodici, anche per una certa somiglianza dell’ugola del singer Valeriano De Zordo con quella del mitico Marco Palazzi. Si inizia subito bene con “Subhuman world”, canzone power ricca di energia e rabbia, tanto che viene da dire “Finalmente un disco senza inutili intro e che va dritto al sodo!”. Si prosegue sulla stessa scia con “Everything is lost” (scelta per un video) e con “Spirit of fire”, mentre è con “The livestock” che si affaccia qualche contaminazione thrash che rende il sound più grezzo. “Toxic show” torna a ricordare i Kaledon, soprattutto quelli più recenti (gli ultimi due album, per capirci), a cui segue la title-track, altra canzone bella tosta. Sulla stessa scia si proseguirà fino alla fine (fatta eccezione per la romantica ballad conclusiva "I'm with you", in cui si ascolta anche il pianoforte), per un full-length che fa della compattezza una delle sue armi vincenti, tanto che è stato sempre un piacere ascoltarlo e riascoltarlo per questa recensione. Andrea Colusso con la chitarra fa un gran lavoro, mentre il leader Novello si conferma batterista di qualità superiore alla media, imponendo ritmi sempre brillanti ed energia a profusione. Sul cantante non c’è molto da aggiungere, la sua espressività e versatilità sono decisamente evidenti e contribuisce non poco all’ottima riuscita dei pezzi che sono sempre convincenti e coinvolgenti. Difficile trovare difetti in questo “Trenchslayer” ma, del resto, è rilasciato dalla Underground Symphony, una label che da sempre è una garanzia e sinonimo di qualità fuori dal comune nel power metal. Segnatevi il nome degli Ardityon perché sono sicuro che sapranno ancora regalarci album di ottima qualità come questo!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla