A+ A A-
 

Midnight Vice: NWOTHM dalla Florida Midnight Vice: NWOTHM dalla Florida Hot

Midnight Vice: NWOTHM dalla Florida

recensioni

titolo
"Midnight Vice"
etichetta
ROAR! Rock of Angels Records
Anno

TRACKLIST:

1 - Strike in the night

2 – Spellcaster

3 – Excalibur

4 - Baptized by fire

5 – Mysteria

6 - Deliverance of steel

7 - White Witch

 

 

Line-Up:

Tyler Gray - Voce

Sam Bean - Chitarra, cori

Dennis O'Sullivan - Batteria

Lakota Stafford - Basso

opinioni autore

 
Midnight Vice: NWOTHM dalla Florida 2025-03-30 10:38:37 Ninni Cangiano
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    30 Marzo, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Midnight Vice arrivano dagli USA e fanno parte della scena underground della NWOTHM (New Wave Of Traditional Heavy Metal) di Tampa in Florida; formatisi nel 2020, rilasciano il loro primo disco, con questo lavoro omonimo, inizialmente uscito nel luglio 2023 come autoproduzione e successivamente pubblicato, con l’aggiunta di una traccia (la settima), dalla label greca ROAR/Rock of Angels in questo mese di marzo 2025. Il disco è composto da 7 pezzi per la durata totale di 28 minuti esatti, a voi la scelta se definirlo un LP breve o, come indicato su metal-archives.com, un EP… forse sarebbe più calzante definirlo un mini-LP, definizione che ultimamente è alquanto caduta in disuso. Ma veniamo alla musica. I Midnight Vice si ispirano all’heavy metal degli anni ’80, con forti iniezioni di speed metal; ecco quindi che i richiami a certa discografia dei Judas Priest sono abbastanza evidenti. Ma le fonti di ispirazione del quartetto americano non finiscono lì, dato che sicuramente dobbiamo annoverare anche altri mostri sacri dell’heavy metal come Iron Maiden e Savatage, non a caso è stata scelta come ultima traccia una cover tratta dal meraviglioso “Hall of the Mountain King” della band dei fratelli Oliva. Gli ascolti di questo disco sono sempre stati gradevoli, grazie anche ad una buona registrazione che, contrariamente a quanto spesso accade con gruppi del genere, non è old-style ma al passo coi tempi. Lo strumento principale è naturalmente la chitarra elettrica del buon Sam Bean, ottimamente supportata dalla batteria di Dennis O’Sullivan che impone spesso ritmi frizzanti e veloci; il basso di Lakota Stafford fa la sua parte (anche se alquanto in sottofondo), mentre il cantante Tyler Gray non dispiace affatto, grazie ad un’ugola potente ed acuta, che ricorda non poco Olof Wikstrand degli svedesi Enforcer (altro gruppo che potrebbe essere chiamato in causa come termine di paragone). Se cercate originalità ed innovazione a tutti i costi, questi Midnight Vice ed il loro disco omonimo non fanno al caso vostro; se invece non rientrate in questa categoria e vi piace il buon vecchio heavy metal con robuste iniezioni di speed, ecco che potreste apprezzare questo lavoro.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla