A+ A A-
 

Breaker, piacevole speed metal dal Canada Breaker, piacevole speed metal dal Canada Hot

Breaker, piacevole speed metal dal Canada

recensioni

gruppo
titolo
"Breaker"
etichetta
WormHoleDeath
Anno

TRACKLIST:

1.    Breaker (Lyric video)

2.    Babylon

3.    Liberty

 

 

Formazione:

Terje Fiskvatn - Voce

Caleb Beal – Basso e chitarra

Rider Johnson - Batteria

opinioni autore

 
Breaker, piacevole speed metal dal Canada 2025-04-06 08:31:30 Ninni Cangiano
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    06 Aprile, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Formatisi nel 2023 per iniziativa del cantante Terje Fiskvatn, i canadesi (da Toronto, Ontario) Breaker arrivano in questo inizio aprile a rilasciare, grazie alla nostrana Wormholedeath, il loro primo disco, l’EP omonimo composto da soli 3 pezzi per la durata totale di una decina di minuti. Occorre precisare che il lavoro, dotato di artwork davvero minimale (ma farsi fare una copertina decente era così dispendioso?), era inizialmente uscito a luglio 2024 come autoproduzione solo in digitale, per poi essere stampato su cd dalla label emiliana. Ma cosa suonano i Breaker? Il loro è un’heavy/speed metal old-style, molto frizzante, chiaramente ispirato alla scena della seconda metà degli anni ’80 che in Canada vide gli Exciter e gli Anvil tra i gruppi principali, anche se immagino che il nome del gruppo derivi dall’omonima canzone storica degli Accept. Per un genere simile è fondamentale il lavoro della batteria e Rider Johnson se la cava egregiamente imponendo sempre ritmi brillanti; naturalmente è protagonista anche la chitarra di Caleb Beal (che si occupa anche del basso, immagino in attesa di trovare un quarto membro per suonare live) che sciorina riff ed assoli di buona qualità. C’è poi il leader Fiskvatn che ha una voce acuta ed isterica, giustissima per questo tipo di musica e che non dispiace affatto, dimostrandosi anche versatile ed espressivo. La registrazione è mediamente decente, anche se appare evidente che sia stata eseguita in momenti differenti, tanto che l’ultima traccia (“Liberty”) è più “old-style” delle altre proprio per via della registrazione più “amatoriale” (passatemi il termine), che la penalizza alquanto, creando un impasto sonoro non proprio esaltante. Per essere un debutto discografico, i Breaker promettono molto bene, adesso si tratta di tenere duro e proseguire su questa strada per regalare ancora ottima musica ai fans dello speed metal.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla