A+ A A-
 

Mentalist, repetita iuvant Mentalist, repetita iuvant Hot

Mentalist, repetita iuvant

recensioni

gruppo
titolo
"Earthbreaker"
etichetta
Pride & Joy Music
Anno

TRACKLIST:

01. Intro

02. Earthbreaker

03.March on legionnaire (Lyric video) 

04. Event horizon (Official video) 

05. Millions of heroes (Official video) 

06. Lord of a wasteland

07. All for one

08. Mistress of pain

09. Monkey King

10. Together as one

11. A new world

 

 

Formazione:

Peter Moog (chitarra)

Thomen Stauch (batteria)

Kai Stringer (chitarra)

Rob Lundgren (voce)

 

Ospiti:

Oliver Palotai (tastiere)

Mike LePond (basso)

opinioni autore

 
Mentalist, repetita iuvant 2025-04-11 09:24:59 Ninni Cangiano
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Ninni Cangiano    11 Aprile, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Tornano a farsi sentire i Mentalist, gruppo svedese/tedesco arrivato con questo “Earthbreaker” al quarto album della carriera; la band, che annovera nella propria formazione il mitico Thomen Stauch alla batteria (10 minuti di vergogna per chi non conosce questo mostro sacro del metal!), è diventata ormai una garanzia per chi ama la frangia più melodica del power metal. Questo album, dotato di affascinante artwork realizzato niente meno che dal maestro Andreas Marschall, è infatti pieno zeppo di ottime canzoni che non possono far rimanere indifferenti i fans di questo specifico genere musicale. Già dall’intro (curiosamente chiamata proprio così), si capisce che il livello qualitativo è di quelli elevati, dato che non abbiamo il solito inutilissimo breve insieme di note, ma una piacevole traccia da meno di un minuto che non merita di essere skippata. Ci sono poi canzoni davvero belle (sono 11 in totale, per la durata di circa 53 minuti), come la title-track, “March on legionnaire” ed “Event horizon”, che completano un trittico iniziale di tutto rispetto, ma anche “All for one” (classica cavalcata power metal) e “Mistress of pain” (dall’inizio molto Blind Guardian!). A livello musicale, le due chitarre di Peter Moog e Kai Stringer recitano da protagoniste, mentre il buon vecchio Thomen impone spesso e volentieri ritmi frizzanti come sa fare da sempre; c’è poi la voce squillante e potente di Rob Lundgren, cantante molto conosciuto in campo power metal, soprattutto per chi lo segue su YouTube. Ho ascoltato e riascoltato sempre con molto piacere questo disco, ma ciò è possibile soltanto non andando a cercarvi innovazione o originalità, concetti dei quali ai Mentalist importa evidentemente ben poco! Se non siete tra coloro che sperano di trovare nel power metal, sia pure nella sua versione più melodica, qualche novità, allora questo “Earthbreaker” sicuramente merita la vostra attenzione, perché è un album davvero ben fatto.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla